Who's that Girl (DVD) di James Foley - DVD
Who's that Girl (DVD) di James Foley - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Who's that Girl (DVD)
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
8,39 €
8,39 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Quattro anni trascorsi ingiustamente in prigione non hanno scalfito né lo spirito né la determinazione di Nikki Fin, decisa a ripulire la sua fedina penale in una girandola di spassose situazioni ambientate nella Grande Mela. Con lei un rigido giovane avvocato il cui tranquillo stile di vita viene stravolto e travolto da una valanga di situazioni impreviste provocate da Nikki.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Takeforshop
Takeforshop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1987
DVD
7321958117583

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2022
  • Warner Home Video
  • 90 min
  • Francese (Dolby Dig. Surround);Inglese (Dolby Dig. Surround);Italiano (Dolby Dig. Surround)
  • Arabo; Bulgaro; Francese; Inglese; Inglese per i non udenti; Islandese; Italiano; Italiano per i non udenti; Olandese
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di James Foley

James Foley

1954, New York

"Regista statunitense. La prima prova come regista è Amare con rabbia (1984), onesto dramma ambientato nella periferia degradata di Pittsburgh. Nel 1986 dirige C. Walken e S. Penn in uno dei suoi film migliori, A distanza ravvicinata, storia del tragico rapporto tra un ragazzo e il genitore malavitoso. Dopo l'insuccesso di Who's That Girl (1987), commedia disegnata su misura per la star Madonna, e un buon noir (Più tardi nel buio, 1990), confeziona il suo film migliore, Americani (1992), in cui indaga, da spietato entomologo, i rapporti tesi che legano i rappresentanti di un'agenzia immobiliare. In seguito si dedica con sorti alterne a vari generi, dalla commedia (Un giorno da ricordare, 1995) al giudiziario (L'ultimo appello, 1996) al thriller (Paura, 1996; Confidence, 2003;?Perfect Stranger,...

Foto di Madonna

Madonna

1958, Bay City, Michigan

Nome d'arte di M. Louise Veronica Ciccone, cantante e attrice statunitense. Autentico fenomeno musicale e di costume degli ultimi vent'anni, incrocia il cinema per la prima volta a metà degli anni '80 (proprio mentre è in ascesa la sua carriera di cantante) con Cercasi Susan disperatamente (1985) di S. Seidelman. Nel 1986, dopo il matrimonio con l'attore S. Penn, è in Shanghai Surprise di J. Goddard. Nel 1990 è la donna fatale in Dick Tracy, diretto dal compagno W. Beatty, forse il primo film in cui mostra doti recitative, cui seguono Ombre e nebbia (1991) di W. Allen e Occhi di serpente (1993) di A. Ferrara, opera controversa e sofferta in cui l'icona mediatica lascia il posto a un'attrice di indubbio talento. Dopo altre piccole apparizioni, canta e recita nel...

Foto di Griffin Dunne

Griffin Dunne

1955, New York

Attore e produttore statunitense. Si dedica quasi subito al mestiere di produttore con maggior interesse rispetto a quello di attore. In quest'ultima veste rimane indissolubilmente legato alla raccapricciante (ma comica) mutazione che subisce in Un lupo mannaro americano a Londra (1981), horror ironico-orripilante di J. Landis. Faccia da giovanotto in carriera in Fuori orario (1985) di M. Scorsese, da lui stesso prodotto, interpreta magistralmente lo yuppie sbeffeggiato e travolto dal suburbio «dark» di New York. In seguito dirada le apparizioni e tuttavia non manca di esibire una certa verve, specie nel genere brillante, come in Donne amazzoni sulla luna (1987) di J. Dante, J. Landis (e altri), Papà, ho trovato un amico (1991) di H. Zieff, Ancora una volta (1991) di L. Hallström. Nel 2003...

Foto di John Mills

John Mills

1908, North Elmhan, Norfolk

Nome d'arte di Lewis Ernest Watts M., attore inglese. Figura snella e dall'aspetto giovanile, passa dal teatro prima di approdare al cinema. Pur non partecipando direttamente alla seconda guerra mondiale, la vive sul grande schermo in Eroi del mare - Il cacciatorpediniere Torrin (1942) di N. Coward e D. Lean, e La famiglia Gibson (1944) di D. Lean. Vince l'Oscar come miglior attore non protagonista per la sua interpretazione dell'idiota del villaggio in La figlia di Ryan (1970) di D. Lean, ma dal 1960 passa a ruoli da caratterista. Nominato Cavaliere d'Inghilterra nel 1976, perde la vista negli anni '90 ma non smette di lavorare, concentrandosi su personaggi ciechi. Padre delle attrici Juliet e Hayley, negli ultimi anni appare prevalentemente in televisione. Tra i suoi ultimi film, Gandhi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore