L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
«Qualcosa di completamente nuovo. Un risultato davvero stupefacente.» – Philip Pullman
Elfaba, la Perfida Strega dell'Ovest: «Per definizione, il male si nasconde.»
Glinda: «Sono ricca sfondata, l'avresti mai detto? Chi immaginava che la beneficenza fosse così redditizia?»
Principessa Elefantessa Nastoya: «Quando ci troviamo di fronte a un bivio, quando l'aria puzza di tragedia, a rimetterci sono coloro che non indossano una maschera.»
Il Mago di Oz: «Il punto, mia verde fanciulla, è che non tocca a una giovane, né a una studentessa, né a una cittadina decidere ciò che è giusto e ingiusto. È compito dei capi.»
Dottor Dillamond: «Cosa pensate che intendesse Madame Morribile concludendo il secondo Quell con l'epigramma 'Animali, abbassate la cresta'!»
Madame Morribile: «Con il passare del tempo e una cornice abbastanza ampia, tutto ciò che possiamo dire o fare finisce per rivelarsi ironico.»
Fiyero, principe degli Arjiki di Kiamo Ko: «Cosa credi di sapere della perfidia?»
Edizione celebrativa
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Wicked è il primo libro di una serie composta da 4 volumi scritta da Gregory Maguire ed edito (solo il primo volume) da Mondadori. Avevo questo libro in wishlist da quando fu pubblicata la primissima edizione italiana dal titolo "Strega" (nei primi anni 2000), adesso, con l'uscita del film, ci sono due nuove versioni Mondadori di questo libro ma dei seguiti ancora non si sa nulla (per me non ha molto senso. Ma passiamo alla recensione... Avevo grandissime aspettative ma sono rimasta un po' delusa. Seguiamo Elfaba nella sua infanzia e adolescenza fino al giorno in cui incontra Dorothy. L'idea mi è piaciuta molto, sono sempre curiosa di scoprire il "dietro le quinte" delle vite dei personaggi secondari delle storie famose, l'esecuzione però non mi ha convinta. E' un libro per adulti per via dei temi trattati ma i personaggi (soprattutto i secondari) non sono approfonditi, ad esempio mi sarebbe piaciuto vedere di più sull'infanzia di Elfaba e soprattutto del suo rapporto con i genitori. Il libro è lungo e poco scorrevole, direi a tratti noioso, l'ultima parte è quella più scorrevole e interessante ( peccato che sia la parte che tutti conosciamo con "Il mago di Oz"). Per curiosità se usciranno i seguiti forse continuerò la storia con gli ebook ma non mi sento di consigliare questo libro al 100%.
Libro meraviglioso che consiglio a tutti. È una storia molto originale che tratta dei temi a mio parere molto attuali. È come se l’autore avesse fatto un’ allegoria della nostra realtà attraverso un mondo fantastico di creature magiche, ma che in fondo vivono in un certo senso, proprio come noi essere umani, affrontando soprattutto le ingiustizie, esempio perfetto è la protagonista Elfaba. Inoltre, grazie a questo capolavoro, si può comprendere chi è il vero cattivo della storia e quindi “l’abito non fa il monaco”!
Romanzo che offre una rivisitazione audace e immaginativa della celebre storia de "Il Mago di Oz" di L. Frank Baum. Il libro esplora le origini e la vita della strega cattiva dell'Ovest, Elphaba, prima degli eventi narrati nel classico racconto per bambini e arriva a toccare temi complessi come la discriminazione, il potere, la politica e la natura del bene e del male. La lotta di Elphaba contro l'oppressione e la sua ricerca di giustizia aggiungono un livello di profondità morale e filosofica alla storia, invitando i lettori a riflettere su questioni etiche e sociali. Questo libro per me è stato una lettura avvincente e stimolante che mi ha dato una nuova prospettiva sul mondo di Oz. Con personaggi ben sviluppati e tematiche rilevanti, il libro invita a vedere oltre le apparenze e a considerare la complessità della natura umana. Consigliatissimo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore