Wie kann das ein Artemidorus-Papyrus sein? Ma come fa a essere un papiro di Artemidoro? Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca
Questa dotta polemica fa riflettere sui criteri della 'veridicità' e della falsificazione dei reperti antichi: quanto vi influiscono i meccanismi del mercato antiquario, degli apparati accademici, del sistema mediatico? Conferma tuttavia la preminenza della filologia su altri metodi di verifica dell'autenticità dei testi. Un testo di origine oscura, il cosiddetto Papiro di Artemidoro, avvince da dieci anni il mondo degli studi sull'antichità classica. Nonostante il battage mediatico messo in atto nel 2006, quando il papiro fu esibito a Torino (a Palazzo Bricherasio) in occasione delle Olimpiadi invernali, il pezzo non ha convinto. Il disperato tentativo di salvare l'autenticità del famigerato papiro ha preso corpo nei mesi scorsi in una mastodontica edizione zeppa di refusi e contraddizioni. Intanto la ricerca avviata con The True History of the So-called Artemidorus Papyrus (il nr. 5 di questa stessa collana, pubblicato alla fine del 2007) ha avuto sviluppi ulteriori e illuminanti. Ora siamo in grado, con questo nuovo volume, di documentare le contraddizioni insanabili del falso Artemidoro e di fornire un primo profilo biografico del suo vero, moderno autore.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it