William Congdon. L'essenziale è visibile agli occhi
Il volume, dedicato al pittore statunitense William Congdon (1912-1998), in occasione della 45° Edizione del Meeting di Rimini, in cui l’artista intervenne nel 1980, l’anno del suo esordio. La pubblicazione, divisa in due parti, presenta i quattordici quadri (di cui un inedito) e contiene, nella prima parte, le trascrizioni delle due interviste realizzate da Ubaldo Casotto a Congdon. Nella prima intervista, risalente al 1992, l’artista racconta dei luoghi della sua vita, dei suoi viaggi per il mondo e dei quadri a essi legati, nella seconda, invece, intervistato nel suo studio alla Cascinazza, parla di come partorisce i suoi “figli”, della solitudine, della guerra, del viaggiare, dello stare fermi, dell’avvoltoio morente e del Crocifisso. Nella seconda parte, viene riproposto – per gentile concessione dell’autore – il libro di Pigi Colognesi, trentaquattro lettere in cui il pittore parla al suo amico dei suoi quadri, di come sono nati, di come guardarli.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it