Wok amore mio - Barbara Torresan - copertina
Wok amore mio - Barbara Torresan - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Wok amore mio
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Che sia grande o piccolo, di ferro o di ghisa, a due manici o a uno, il vecchio wok delle famiglie cinesi viene sempre tramandato da una generazione all'altra, perché considerato una preziosa eredità e un simbolo dell'unione del clan. Si crede infatti che la forma accogliente del tegame aiuti a trattenere la memoria di tutto ciò che vi si cuoce e possa dunque trasmettere ai giovani la saggezza e l'abilità culinaria degli antenati che l'hanno utilizzato in precedenza. Che sia vero o meno, il wok è uno strumento che porterà aria nuova nella vostra cucina, e in men che non si dica diventerà un utensile di cui non potrete più fare a meno. Con il vostro wok potrete realizzare quattro tipi di cotture: il salto, per una preparazione rapida e con pochi grassi; la frittura, che prevede molto meno olio della tecnica tradizionale; il vapore, per gustare cibi semplici, sani e naturali, e infine le medie cotture, che coniugano la rapidità del wok e ricette un pochino più complicate. In ogni caso i tempi si accorciano, gli alimenti rimangono croccanti, i piatti presentati sono ricchi di colori e sfumature. Potrete esplorare nuovi sapori e abbinamenti, ma anche concretizzare l'idea che nel wok si può cucinare veramente di tutto, anche i piatti tradizionali occidentali. Perché un piatto di tagliatelle al ragù, sapientemente spadellate, è tutta un'altra cosa!

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

15 novembre 2012
256 p., ill. , Brossura
9788896621837

Conosci l'autore

Foto di Barbara Torresan

Barbara Torresan

Barbara Torresan Nata a Milano, con forti radici trevigiane, ama profondamente l’autunno e il mare. Ha quattro grandi passioni: il suo cane Olivia, la fotografia, il cibo e i viaggi. Nella vita è fotografa professionista iscritta all’Ordine dei Giornalisti di Milano. Freelance dal 2008, collabora con chef, aziende, agenzie e case editrici legate al mondo del food. Perfezionista, esteta, attenta al dettaglio, si occupa dell’immagine dalla preparazione del piatto e del set, sino allo scatto fotografico postprodotto. Ha pubblicato cinque monografie per Guido Tommasi Editore e dal 2015 pubblica con Gribaudo. Segue la parte fotografica di libri e ricettari di Slow Food Editore. Sogni nel cassetto due: trasferirsi a vivere fronte mare e scrivere un libro che racconti la...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it