I wonder as I wander - SuperAudio CD di Ludwig van Beethoven,Benjamin Britten,Gustav Mahler,Franz Schubert
I wonder as I wander - SuperAudio CD di Ludwig van Beethoven,Benjamin Britten,Gustav Mahler,Franz Schubert
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I wonder as I wander
Attualmente non disponibile
20,40 €
20,40 €
Attualmente non disp.

Dettagli

8 ottobre 2020
7318599924755

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Foto di Benjamin Britten

Benjamin Britten

1913, Lowenstoft, Suffolk

Compositore inglese.La vita e le opere giovanili. Mostrò un precocissimo talento scrivendo a dieci anni una Simple Symphony per archi, ancora eseguita. Studiò con F. Bridge, poi con J. Ireland. In stretto contatto, dal 1935, con il poeta W.H. Auden, lo seguì nel 1939 negli Stati Uniti, dove rimase fino al 1942 insieme all'amico Peter Pears. Rientrato in patria quell'anno, collaborò ai concerti per il periodo bellico organizzati dal governo inglese in tutto il paese. Nel 1947 fu tra i fondatori dell'«English Opera Group» per il teatro musicale da camera; nel 1948 prese parte all'istituzione del festival musicale di Aldeburgh, a cui rimase legato per tutta la vita. Intensamente attivo come pianista (in collaborazione con il tenore Peter Pears) e come direttore d'orchestra delle proprie composizioni,...

Foto di Gustav Mahler

Gustav Mahler

1860, Kalistê, Boemia

Compositore e direttore d'orchestra austriaco. Il direttore d'orchestra. Figlio di un piccolo commerciante ebreo, iniziò giovanissimo gli studi musicali, che portò a termine fra il 1875 e il '78 presso il conservatorio di Vienna. Nel 1880 iniziò la carriera di direttore d'orchestra, che doveva condurlo attraverso numerosi teatri d'opera: Bad Hall (1880), Lubiana (1882), Olomouc (Olmütz, 1883), Kassel (1883-85), Praga (1885-86), Lipsia (1886-88 come sostituto di Nikisch; qui, fra l'altro, terminò, strumentò e fece rappresentare l'opera incompiuta di Weber Die drei Pintos), Budapest (1888-91), Amburgo (1891-97). Nel 1897 venne nominato direttore all'Opera di Vienna, dove restò per dieci anni, che divennero mitici nella storia dell'illustre teatro...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 I wonder as I wander
Play Pausa
2 There's none to soothe
Play Pausa
3 Der Wanderer (Ich komme vom Gebirge her) D 489
Play Pausa
4 Der Wanderer (Wie deutlich des Mondes Licht) D 649
Play Pausa
5 Auf der Donau (Auf der Wellen Spiegel schwimmt der Kahn) op. 21 Nr. 1 D 553
Play Pausa
6 Im Freien (Draußen in der weiten Nacht) op. 80 Nr. 3 D 880
Play Pausa
7 Abendstern (Was weilst du einsam an dem Himmel) D 806
Play Pausa
8 Adelaide (Einsam wandelt dein Freund im Frühlingsgarten) op. 46
Play Pausa
9 Nr. 4 Maigesang
Play Pausa
10 Nr. 1 Auf dem Hügel sitz ich spähend
Play Pausa
11 Nr. 2 Wo die Berge so blau
Play Pausa
12 Nr. 3 Leichte Segler in den Höhen
Play Pausa
13 Nr. 4 Diese wolken in den Höhen
Play Pausa
14 Nr. 5 Es kehret der Maien, es blühet die Au
Play Pausa
15 Nr. 6 Nimm sie hin denn, diese Lieder
Play Pausa
16 Zu Straßburg auf der Schanz'
Play Pausa
17 Revelge
Play Pausa
18 Urlicht
Play Pausa
19 At the mid hour of night (Molly, ma Dear)
Play Pausa
20 The last rose of summer (Groves of blarney)
Play Pausa
21 Sail on, sail on (The humming of the ban)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it