Come descrivere questo libro. Woody è un romanzo scritto da un cane. No, non voglio offendere il signor Baccomo, credo dia davvero davvero difficile scrivere come scriverebbe un cane. Ecco, il romanzo sembra scritto da un cane, Woody, che descrive gli avvenimenti della sua vita in maniera semplice e volutamente sgrammaticata (perché è un cane). Inizialmente si fa fatica a seguirlo in maniera lineare, se si è adulti ecco. Poi la storia di Woody conquista e il cuore si scioglie.
Un romanzo per bambini adulti, che ha la grazia del Piccolo Principe e il peso di un classico, poiché ruota attorno a un bel dilemma: cosa succede quando un essere puro scopre il male? - Vanity Fair
Quasi tre anni e due occhi curiosi che guardano il mondo con stupore: Woody è un cane di razza basenji, cresciuto sempre con la sua adorata padrona, una ragazza giovane e allegra che lui ama sopra ogni cosa. Finché un giorno, aprendo gli occhi, Woody scopre che tutto è cambiato: il mondo che conosceva, pieno di gioia, avventure e affetto, è stato sostituito dal buio e dalla sporcizia di una gabbia. Come è finito lì dentro? Perché? E, soprattutto, come può tornare dalla sua padrona? È da queste domande che comincia la storia di Woody: una storia in cui, a poco a poco, si affacciano i segni di qualcosa di terribile, un evento drammatico di cui Woody è l'unico testimone. E come tutti noi il piccolo basenji sarà costretto a confrontarsi con domande che pesano sulla sua innocenza. Che cos'è il Bene? Che cos'è il Male? E come ci si può mettere al sicuro, essere felici in un mondo che finisce per tradire la meraviglia? Una storia comica, drammatica e commovente, raccontata dalla suggestiva voce del protagonista. Una testimonianza del fatto che la differenza tra umani e animali non sta nel pelo, negli artigli o nella coda, ma nello sguardo sulla vita e nel rapporto con gli altri.
Venditore:
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it