Works for Prepared Piano
John Cage, allievo di Henry Cowell ed Arnold Schonberg, fece proprie alcune delle loro innovazioni, integrandole nelle sue opere per creare qualcosa di totalmente inedito. Da Henry Cowell prese l’idea di alterare il suono del pianoforte intervenendo sulle corde, espandendo in tale modo lo spettro espressivo dello strumento tanto da farlo arrivare a misure inimmaginabili fino a quel momento. Per quanto riguarda il sistema dodecafonico di Schonberg, Cage giocosamente lo estese fino a creare un sistema a 25 toni, con l’obiettivo di eliminare qualsiasi condizionamento ed essere libero di sperimentare ogni tipo di musica. Il pezzo “Bacchanale”, contenuto nel doppio album “Works for Prepared Piano” fu scritto nel 1938, quando a Cage fu chiesto di accompagnare la ballerina Syvilla Fort al pianoforte. Per creare l’impressione di un ensemble di percussioni, egli modificò lo strumento e così tutto ebbe inizio. “Works for Prepared Piano” è una raccolta di opere per pianoforte preparato scritte tra il 1938 e il 1952 che dimostra quanto ampio sia lo spettro del suono. Il pianista austriaco Markus Hinterhauser interpreta queste opere con grande maestria, passando con disinvoltura da pezzi ritmicamente complessi a minute gradazioni sonore, trattando la musica di Cage con innata intensità.
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it