Wunderkammer. Vol. 3: Histoire(s) de l'art. Omaggio a Georges Didi-Huberman
Il terzo numero della rivista “Wunderkammer” propone una riflessione a più voci sul pensiero e le opere di Georges Didi-Huberman, autore di celebri saggi più volte tradotti in Italia e figura di rilievo nel panorama dei Visual Studies. Un suo testo inedito, Lectio Magistralis all’Accademia di Belle Arti di Brera nel marzo 2023, apre il volume. Gli autori, di diversa formazione, mettono in luce l’ampiezza, ma anche la peculiarità della ricerca dello storico dell’arte e filosofo francese e, toccando ambiti differenti della storia dell’arte – dall’antico alla contemporaneità –, dell’estetica e della museologia, si rivolgono all’analisi dei testi dello studioso, oppure traggono ispirazione dal suo approccio metodologico, considerando perfino i rischi in cui può incorrere una meccanica applicazione dell’“anacronismo delle immagini”, quale modello interpretativo teso a rinnovare il campo delle discipline storico artistiche.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:26 marzo 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it