Xenophora. Stelle in cielo e in mare stelle
Libro candidato al Premio Strega Poesia 2024
La xenophora è una conchiglia affascinante: durante la crescita ingloba nella propria struttura sassi, altre conchiglie, a volte anche rifiuti. Il mollusco, per così dire, fa una scelta “artistica”, in virtù della quale crea una conchiglia unica, perché fa suo qualcosa d'altro. Le poesie di questa silloge sono evidenze dell'evoluzione dell'autrice, costruita grazie a un’appropriazione di alterità. Ognuna delle sezioni del libro ha origine da una silloge autonoma e reca il nome di una differente conchiglia: “Haliotis” testimonia una fase di trasformazione simboleggiata dall’uscita dalla spirale, che apre a un manto iridescente nell’ultimo giro di madreperla; “Ciprea”, con la sua allusione a Venere e alla sua simbologia, raccoglie testi d'amore; ”Nautilus” apre alla perfezione e all’armonia della natura e alle sue contraddizioni; “Pecten” raccoglie componimenti in endecasillabi; nell’ultima sezione, “Distorsio”, prevale la percezione dissonante delle storture del tempo presente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it