Yes We Can! - CD Audio di Maria Muldaur
Yes We Can! - CD Audio di Maria Muldaur
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Yes We Can!
Disponibilità in 6 giorni lavorativi
25,26 €
25,26 €
Disp. in 6 gg lavorativi

Descrizione


Maria Muldaur, veterana dei tempi d’oro del folk del Greenwich Village nei primi anni ‘60, ha trascorso gli ultimi quattro decenni miscelando le sue influenze folk, blues, roots e pop in un suono unico. La sua musica ha sempre parlato d’amore, di romanticismo e di tanti altri temi che sono universali in quanto personali. Ma, come tanti altri autori, anche lei è preoccupata per la crescente precarietà della condizione umana su tutti i fronti: sociale, economico, politico, ambientale e spirituale. Questa preoccupazione prende forma in “Yes We Can”, la sua nuova pubblicazione per l’etichetta Telarc. L'album mette in luce l’opere di alcuni dei cantautori più impegnati socialmente del passato mezzo secolo: Bob Dylan, Marvin Gaye, Allen Toussaint, Earl King e Garth Brooks, solo per citarne alcuni. Nelle tredici tracce di questo album una schiera di note voci progressiste aiuta Maria Muldaur a focalizzare l'attenzione sulla precaria situazione del mondo e del suo futuro. Una lista di ospiti d’eccezione in cui troviamo Joan Baez, Jane Fonda, Odetta, Phoebe Snow e molti altri. A questi si aggiunge il The Women’s Voices for Peace Choir, un coro di donne che hanno coraggiosamente e instancabilmente sollevato le loro voci per la pace, la non-violenza e della giustizia sociale per tutta la loro vita, e il loro impegno in queste cause è stato fonte di ispirazione per molte persone, tra cui la stessa Muldaur. "Ciò che mi preoccupa è la triste, deplorevole condizione del nostro pianeta oggi", spiega. "La guerra, il cambiamento climatico globale, il massiccio debito e la crisi economica, la crescente carenza alimentare, la proliferazione nucleare, il genocidio, e la crescente frustrazione verso i nostri leader".L’album si apre con “Make a Better World”, uno Earl King castagno guidato dal ritmo soul dei Free Radicals: il tastierista David Torkanowsky, il bassista Hutch Hutchinson, il chitarrista Shane Theriot e il batterista / percussionista Tony Braunagel. Muldaur fornisce la traccia vocale principale, con il sostegno vocale del Women’s Voices for Peace Choir. I Free Radicals fanno da fondamento a questo album evocando quell’estetica che ha definito il movimento folk degli anni ‘60. Il legame tra il nostro tempo e gli anni ’60 è ancor più evidente nelle cover che Maria Muldaur fa di tre fondamentali brani pacifisti di Bob Dylan: “John Brown,” “License To Kill” and “Masters of War”. Rimanendo legata alla tematica pacifista Maria Muldaur offre poi una personalissima riedizione del successo del 1969, “War”, in cui rinuncia alla pomposità della versione originale di Edwin Starr preferendo dare maggiore intensità e pregnanza al testo. Nel brano successivo, Joan Baez, Holly Near and Odetta - tre delle voci più importanti del movimento di protesta degli anni ’60 - appaiono insieme in una rilettura dal sapore gospel del brano di Garth Brooks “We Shall be Free”. In conclusione dell’album troviamo l’attrice e attivista Jane Fonda tra le voci che animano il brano “Down By the Riverside”, seguito da “Everyone in the World”, un appello conclusivo per l'armonia globale che suona come un preghiera. “Piuttosto che una predica “Yes We Can!” è un appello per la pace in un mondo inquieto. L'accento è posto ciò che ci unisce piuttosto che su ciò che ci divide” dice Muldaur. "Mi sono resa conto che i problemi che più mi preoccupano vanno ben al di là di cantare canzoni che deridono gli attuali leader al potere", afferma. "Non voglio guardare indietro con derisione, ma guardare in avanti con lo sguardo rivolto alla possibilità di cambiare il mondo”.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bortoloso
Libreria Bortoloso Vedi tutti i prodotti

Dettagli

28 agosto 2008
0089408367229

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Make A Better World
Play Pausa
2 Inner City Blues (Makes Me Wanna Holler)
Play Pausa
3 Yes We Can, Can
Play Pausa
4 John Brown
Play Pausa
5 This Old World
Play Pausa
6 War
Play Pausa
7 We Shall Be Free
Play Pausa
8 License To Kill
Play Pausa
9 Masters Of War
Play Pausa
10 Why Can't We Live Together
Play Pausa
11 Pray For The USA
Play Pausa
12 Down By The Riverside
Play Pausa
13 Everyone In The World
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it