Nato nel maggio 1949, il tastierista Richard Christopher Wakeman, meglio conosciuto come "Rick", siede di diritto sul trono dell'Olimpo prog/rock insieme al compianto Keith Emerson. Noto sia per la lunga militanza negli Yes che per la carriera da solista, oltre a possedere una tecnica strabiliante, è anche stato un compositore coi fiocchi. Il nuovo lavoro è composto da due lunghe tracce: la prima è l'omonima "Yessonata", nata come estensione del classico medley The Yes Suite, che Wakeman ha adattato per la band ed il coro con cui si è esibito in occasione del concerto al London Palladium (febbraio 2023), ben documentato dal cofanetto (4 cd) "Live At The London Palladium 2023"). Il medley fu talmente apprezzato che Rick ha voluto scrivere un nuovo adattamento, questa volta per solo pianoforte, che ha poi eseguito nel suo Final One Man Solo Tour (ero presente al concerto di Roma, il 21 settembre 2024). Il lungo brano è composto da estratti di brani degli YES (Awaken, Parallels, Long Distance Runaround, Close To The Edge, South Side Of The Sky, Siberian Khatru, Wonderous Stories, Awaken, And You And I, Close To The Edge, Roundabout, The Meeting, Heart Of The Sunrise, South Side Of The Sky, Awaken, And You And I & The Revealing Science Of God). La seconda traccia si intitola "The King Arthur Piano Suite" e riassume i temi principali dell'album solista del 1974 "The Myths and Legends of King Arthur and the Knights of the Round Table". Il disco è stato registrato con uno Steinway Model D Concert Grand Piano nello studio The Old Granary nel Suffolk. La qualità della registrazione è molto molto buona e, se si possiede un ottimo impianto, ascoltando ad un volume "reale" e chiudendo gli occhi, non si fatica ad immaginare Rick che suona nel vostro salone! Ciò non toglie che sia piacevole anche un ascolto a volume medio basso, come sottofondo di classe. Immancabile la splendida copertina illustrata da Roger Dean. In conclusione: obbligatorio per i fans e consigliato a tutti.
Yessonata
Rick Wakeman, meglio conosciuto come tastierista della PROGRESSIVE ROCK band YES (tra il 1971 e il 2004), pubblica il nuovo album solista “YESSONATA”, già anticipato dalla versione vinile e presentato in alcuni concerti. Nel 2023, Rick scrisse un nuovo medley che incorporava temi classici degli Yes riadattati per banda e coro, per formare la “YES Suite”, che è stato eseguita durante il suo ormai leggendario concerto al prestigioso London Palladium. Il nuovo lavoro si rivelò così popolare tra i fan e la critica che l'artista ha scritto un altro adattamento, questa volta per solo pianoforte, intitolato “YESSONATA”, che ha eseguito nel suo ultimo One Man Solo Tour in Nord e Sud America all'inizio di quest'anno ed in Europa questa estate. Il brano contiene più di 30 frammenti musicali di brani degli YES di cui Rick ha fatto parte. Anche in questo caso, il lavoro è stato accolto così bene che si è deciso di renderlo disponibile su vinile in edizione limitata prima ed adesso a grande richiesta in CD. “Yessonata” è accompagnata da “The King Arthur Piano Suite”, un adattamento per pianoforte dei temi e delle melodie principali dell’album solista di Wakeman “The Myths and Legends of King Arthur and the Knights of the Round Table”. Entrambi i brani sono stati registrati sul pianoforte preferito di Wakeman, uno Steinway Model D Concert Grand, di proprietà di Andrew Giller, presso The Old Granary nel Suffolk. L’album è corredato dall’obbligatoria copertina con illustrazione di Roger Dean!
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Roberto 30 dicembre 2024Mago Merlino non delude!!!
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it