Zaraton
3 aprile 2023. Una sera che costituisce una cesura nella storia del mondo, un taglio definitivo dopo la pandemia e la guerra in Europa. Una bestia si è impossessata di tutto. Ogni occhio, ogni pensiero, ogni discorso, ogni mente, ogni vivente, ogni evento della Terra. Non resta spazio per altro, da nessuna parte. L'animale non sembra aver sangue, né freddo, né caldo, budella, ossa o qualsiasi altra struttura interna. Le squame sono di pietra, così gli artigli e il becco, dritto e foracchiato per soffiare nell'acqua e rovesciare sul mondo cascate alte come palazzi di cinque piani. Eppure, dentro quel guscio di sassi, lui respira. Nessuno potrebbe negarlo, andandogli vicino. Andandogli vicino e... ascoltando. E se le vicende del Friuli non avevano mai interessato nessuno, ora le vicende di Friûl interessano tutti. Friûl si è svegliato, scrollandosi via insieme all'articolo determinativo la gran parte dei friulani e del mondo come lo si conosceva prima di lui.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:17 marzo 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it