Il libro racconta una storia sensazionale, un riscatto sociale che ha dell'incredibile, indagando a fondo l'animo e la personalità di Caterina I di Russia, di cui, personalmente, non conoscevo le vicende storiche e private. Tiene viva l'attenzione e la curiosità del lettore. Lo consiglio assolutamente.
Lo straordinario romanzo della serva che divenne imperatrice di Russia.
«Nel giro di poche ore avrei potuto perdere ogni cosa. Oppure diventare la donna più potente di tutte le Russie.»
Palazzo d’Inverno, febbraio 1725. Quando lo zar Pietro il Grande esala l’ultimo, travagliato respiro, sua moglie Caterina I è la regina astuta e seducente che tutti hanno imparato a temere e ad ammirare. La donna piena di risorse che ha profuso ogni sforzo pur di rimanere al fianco dell’imperatore; colei che più di ogni altra lo ha amato e odiato, aiutato e tradito, subìto e saputo domare. Ma nel passato di Caterina c’è molto di più. Figlia illegittima di un contadino della Livonia, prima che l’incontro con l’imperatore di Russia le cambiasse il nome e la vita, Caterina era Marta: sposa poco più che bambina di un soldato svedese, domestica al servizio di un pastore in Lettonia, salvata da un ufficiale dell’esercito russo, serva del principe Menšikov. Non c’è sopruso, violenza o barbarie che Marta non abbia provato sulla propria pelle e, adesso che lo zar è morto, l’ultima, decisiva battaglia la attende: quella per il potere. La parabola drammatica e trionfale di Caterina I di Russia rivive in un racconto storicamente accurato, trascinante, appassionato e appagante come solo la vita vera sa essere.Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
AlessiaBasso 16 luglio 2022
-
Crippled1966 05 maggio 2022Perplessità….
Non mi è piaciuto. Troppo crudo e cruentò, narrazione senza inibizioni. Il dubbio è che si discosti troppo dalla verità storica, anche se, stando a quello cui stiamo assistendo, forse verrebbe da pensare che ci sia verità nel racconto….
-
Martina 27 gennaio 2022Davvero bello!
Mi è piaciuto molto! Non conosco nel dettaglio la storia russa però le vicende narrate risultano veritiere e plausibili. Scritto molto bene, non riuscivo a staccarmi dalle pagine, la prosa mi ha incantata. È stata una lettura molto interessante perché mi ha dato modo di scoprire il personaggio incredibile di Caterina I, moglie di Pietro il Grande. La sua storia, considerando il periodo storico in cui ha vissuto, ha veramente dell’incredibile: da contadina a imperatrice di Russia. Consiglio questo romanzo a tutti i lettori che amano i romanzi storici!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it