Zeitgeist - Francesco Salvi - copertina
Zeitgeist - Francesco Salvi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Zeitgeist
Disponibilità immediata
12,90 €
12,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Il protagonista di questo libro è un attore molto popolare. Mel Gibson sta per girare il kolossal "The Passion" in Italia e quando vede una sua foto, folgorato dall'espressione massiccia e dalla mascella squadrata, lo sceglie per il ruolo del centurione romano che incalza Gesù Cristo sulla Via Crucis. Una grande occasione per rilanciare una carriera che sta segnando il passo. Ma il suo sogno più vivo è una donna ungherese dallo strano nome di Enikö, campionessa di pattinaggio con occhi chiarissimi e un corpo da favola. Ogni volta che le chiede di impegnarsi lei risponde "vera amicizia è più difficile che amore". È solo nella speranza di incontrarla e fare pace dopo l'ennesimo litigio, che accetta l'invito alla festa vip del teatro Sistina, consegnandosi ai paparazzi e alle trasmissioni di gossip estremo. Ma al party lei non si presenta; c'è invece il regista Ed Tremamondo, che tutti credono Budapest per lavoro. È totalmente inaffidabile ma facendo leva sull'amicizia di vecchia data lo convince a partire, lontano da Enikö e da Mel Gibson, per le riprese di un film che non decollerà mai. Non sa di essere caduto nella trappola invisibile di due vecchi consumati dall'odio reciproco: un sedicente conte con un diabolico passato da SS e un ex agente della CIA in cerca di vendetta, che lo costringeranno a condividere ogni genere, di orrore.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bookweb
Libreria Bookweb Vedi tutti i prodotti

Dettagli

15 aprile 2009
752 p., Rilegato
9788817012560

Valutazioni e recensioni

  • CHRISTIAN IMPARATO

    Non è un libro facile. Non siamo di fronte a nulla di rivoluzionario o segnante, ma considerato l’autore si fa fatica a prendere il libro sul serio, si inizia con una specie di preconcetto. E invece, man mano che le pagine scorrono, ci si rende conto che la tematica è seria e varia, e spazia da riflessioni sullo stato attuale della società infarcito da starlette alla narrativa di viaggio arrivando fino al thriller con tanto di serial killer, il tutto su uno sfondo storico in cui il nazionalsocialismo la fa da padrone. Forse troppi temi tutti insieme, forse c’è troppa carne a cuocere, ma il risultato finale è gradevole anche per alcune trovate linguistiche e frasi ad effetto spiazzanti. La tipologia di umorismo ai limiti del non sense che ne ha fatto le fortune di cabarettista viene in Zeitgeist riproposta, ma giustamente limata ed adeguata alle circostanze, con dialoghi serrati che strappano più di un sorriso. Una paio di curiosità: è evidentissima la base culturale di partenza di Salvi, che essendo laureato in architettura si profonde in dettagliate descrizioni di edifici e spazi, utilizzando anche termini molto tecnici; e la voluta omissione della “H” maiuscola iniziale del cognome ogni qualvolta viene nominato Adolf Hitler. Se non è una presa di posizione questa!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it