Zero Point
Zero Point
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Zero Point
Disponibile dal 13/11/25
18,49 €
18,49 €
Disp. dal 13/11/25

Descrizione


Bloomsbury presents Zero Point by Slavoj Žižek, read by Joe Jameson. The essays in Zero Point ask how we distinguish defeat from disaster, and how we confront despair without collapsing into it - questions never more pertinent than the current moment in the wake of electoral victories for authoritarian populists and unceasing news of violent atrocities. The 'zero-point' of the title is ground level, rock bottom, the place to which one retreats and where one regroups. Taken from Vladimir Lenin's 1922 piece 'On Ascending a High Mountain, in which Lenin considers the complexities of how one 'retreats' while keeping faith in the cause, the central simile of the climber offers a blueprint for resilience, flexibility, and the persistence of hope. This is the revolutionary as living out the Beckettian motto: 'Try again. Fail again. Fail better.' In Žižek's hands, this becomes the formula for confronting the antagonisms of existing world order. With a particular focus on the Middle East -the point at which all our tensions threaten to explode – Žižek argues nothing can be addressed meaningfully without such a confrontation. The consequences of eschewing apolitical acts of solidarity and choosing to attempt to speak truth to power are reckoned with in the second half of Zero Point. In a unique piece assembled chronologically from unpublished writings, Žižek wrestles with the fallout from his controversial speech at the Frankfurt Book Fair in October 2023 - a speech which saw him interrupted, condemned and accused of anti-Semitism. The reader bears witness as Zizek processes the criticism, evolves his thinking and explores the full ethical, political and personal ramifications of the question: When is the right time to speak?

Dettagli

Inglese
9781350567481

Conosci l'autore

Foto di Slavoj Žižek

Slavoj Žižek

1949, Lubiana (ex Jugoslavia)

È fra i più innovativi e carismatici pensatori del nostro tempo. Insegna nella sua città natale e in molti atenei americani ed europei. L'esposizione del suo pensiero ha aspetti divulgativi grazie ai suoi continui riferimenti alla letteratura e al cinema popolari contemporanei. È autore di moltissimi volumi, tra i quali Benvenuti nel deserto del reale (Meltemi, 2002), Tredici volte Lenin (Feltrinelli, 2003), Il soggetto scabroso (Raffaello Cortina, 2003), L’epidemia dell’immaginario (Meltemi, 2004), Il cuore perverso del cristianesimo (Meltemi, 2006), Leggere Lacan (Bollati Boringhieri, 2009), Un anno sognato pericolosamente(Ponte alle Grazie), In difesa delle cause perse (Ponte alle Grazie 2013), L'oggetto sublime dell'ideologia (Ponte alle Grazie...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni