100% made in cotton. Cotone e moda sostenibile
Mettere al primo posto l'individuo, offrire condizioni di lavoro e salari dignitosi, realizzare con cura prodotti di eccellenza nel rispetto del pianeta sono presupposti indispensabili della moda sostenibile, che coniuga sempre più etica ed estetica. Singoli individui e aziende virtuose stanno cercando di cambiare nel concreto le cose promuovendo alternative creative mentre i governi sono ancora fermi a valutazioni, ricerche e dibattiti internazionali. Il cotone biologico può rappresentare una valida alternativa, ma al momento il 99% del cotone coltivato a livello mondiale è di tipo tradizionale. La filiera si trova dunque ad affrontare un problema urgente: la carenza di offerta di cotone biologico. A chi governa compete identificare i percorsi concreti per far sì che i passi significativi fin qui compiuti dal cotone biologico non vadano dispersi, ma siano garanzia di un cammino lungo e fruttuoso in questa direzione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:21 aprile 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it