Le 1000. Autoeducazione di un Sapiens - Stefano Cristante - copertina
Le 1000. Autoeducazione di un Sapiens - Stefano Cristante - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le 1000. Autoeducazione di un Sapiens
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Mini-romanzi di una pagina, pensieri di due righe, filastrocche, racconti di un'infanzia veneziana, riflessioni geo-politiche, cosmogonie portatili, dichiarazioni di guerra, viaggi e resoconti, invasioni di campo calcistiche, prose poetiche. Da un lato l'esperienza delle "scritture", l'esercizio quotidiano di dare forma scritta al pensiero; dall'altro l'esplorazione della vita di un essere umano del nostro tempo, un Sapiens alle prese con la mutazione sempre più travolgente del suo habitat. Mille scritture promesse in dono alla figlia neonata come enciclopedia dell'esistenza, guida all'autoeducazione: e siccome il primo insegnamento da trasmettere è che i progetti esistono per modificarsi, l'autore consegna le 200 storie che hanno preso forma in trent'anni a questo primo capitolo di uno zibaldone che cresce con lui (e con sua figlia). Ma all'orizzonte restano le mille, perché la scrittura continua a rincorrere la vita, e il processo di comprensione di sé non può davvero mai arrestarsi, come non si possono interrompere i racconti notturni di Sherazade.

Dettagli

17 novembre 2021
206 p., Brossura
9788832231953

Conosci l'autore

Foto di Stefano Cristante

Stefano Cristante

Stefano Cristante insegna Sociologia della comunicazione presso l’Università del Salento. Si occupa di sociologia dell'opinione pubblica e di produzione e consumo culturale, in particolare giovanile. È direttore della rivista internazionale «H-ermes, Journal of Communication». Tra le sue pubblicazioni recenti: Comunicazione (è) politica (Bepress 2009), Prima dei mass media (EGEA 2011), La parte cattiva dell’Italia (con Valentina Cremonesini, Mimesis 2015). Nel 2016 ha pubblicato Corto Maltese e la poetica dello straniero (Mimesis) volume che ha incontrato l’interesse di Radio Tre, «Corriere della Sera», «il manifesto», «MicroMega» e di numerose altre testate; e nel 2017, ancora con Mimesis edizioni,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it