Ottimo libro.... completo e dettagliato
1001 chitarre. I modelli più importanti di ieri e di oggi
Dalla fine del XIX secolo la chitarra, prima acustica e poi elettrica, si è diffusa in ogni ambito musicale. "1001 chitarre" celebra la varietà e la popolarità di questo strumento, ancora oggi in cima ai desideri di ogni musicista o aspirante tale. Tutti i marchi più famosi (Fender, Gibson, Epiphone, Martin, Gretsch, Rickenbacker) sono ampiamente rappresentati, così come i brand giapponesi (Ibanez, Yamaha,Teisco) ed europei (Burns, Hagstrom, Eko, Hòfner) saliti alla ribalta negli anni Sessanta. Il libro rivela ciò che rende speciali i vari modelli, quali sono i musicisti che li hanno scelti e quali brani ascoltare per avere un saggio delle loro qualità timbriche.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
IRENE MURGIONI 05 maggio 2019
-
Luca Bartolini 13 gennaio 2017
Il titolo sembrerà in completo contrasto con l'argomento del libro ma per tutti gli appassionati di chitarre è un vero e proprio libro dei sogni. Sfogliando le pagine con bellissime foto e descrizioni (e qualche curiosità) pensi a come che bello sarebbe possedere uno di questi modelli storici (e magari farci una bella suonatina).
-
Un’ opera gigantesca che raccoglie la storia di uno degli strumenti più amati, dai suoi albori fino alle ultime creazioni realizzate con tecniche d’ avanguardia. Una rassegna di pezzi unici, curiosi e tanti modelli resi celebri dagli artisti che le hanno suonate, come la mitica Fender Stratocaster bianca del ‘69 usata da Jimi Hendrix al festival di Woodstock, diventata un pezzo da museo. Veramente un bel volume ( oltre 900 pagine ) pieno di immagini e precise descrizioni.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it