Un libro davvero nuovo ed interessante nonchè ricco di spunti per chi già conosce o per chi visiterà la città ligure per la prima volta. L'autrice propone una lista in cui analizza e consiglia tutto quello che non bisogna perdersi del capoluogo arricchendo anche molti luoghi con aneddoti poco conosciuti al grande pubblico. Il testo è davvero ricco e forse l'unico appunto riguarda la mancanza di una cartina della città che aiuti il viaggiatore a ritrovare ancor meglio i luoghi descritti.
101 cose da fare a Genova almeno una volta nella vita
"Chi guarda Genova sappia che Genova si vede solo dal mare", cantava il genovese Ivano Fossati. Ma dopo che dal mare si è ammirata la città, stretta fra la lingua blu del Mediterraneo e i prepotenti Appennini, si deve comunque toccare terra, per iniziare un nuovo viaggio alla scoperta di una città che non finisce mai di meravigliare. I centouno percorsi che si snodano attraverso la Superba mostrano come aggirarsi per il centro storico più grande d'Europa visitando gli antichi Palazzi dei Rolli e mangiando nelle botteghe storiche, ripercorrendo i passi di un giovane Fabrizio De Andrè o contando il numero dei campanili che assordarono il giovane Charles Dickens chiuso nella sua Pink Jail.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Una guida sicuramente atipica, ma molto utile non solo per turisti, ma anche per tutti quei residenti che possono trovare in questo libro molti spunti per guardare con occhi diversi la propria città. Le 101 proposte spaziano dalle attrazioni culturali più famose (I musei di Strada Nuova, il museo della Lanterna, etc.) agli aspetti più insoliti e nascosti di Genova, come le edicole votive dei carruggi o le particolarità dell'edilizia popolare. Decisamente consigliato a chi si appresta a passare almeno un paio di giorni a Genova o per chi ci vive e desidera riscoprirla.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it