101 cose da fare in Valle d'Aosta almeno una volta nella vita - Katja Centomo - copertina
101 cose da fare in Valle d'Aosta almeno una volta nella vita - Katja Centomo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
101 cose da fare in Valle d'Aosta almeno una volta nella vita
Attualmente non disponibile
8,42 €
-15% 9,90 €
8,42 € 9,90 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il trekking, le alte vie, i rifugi, le imprese alpinistiche, i castelli, la geologia, la meteorologia, i fiori di alta quota, le cascate di ghiaccio, le piste da sci... Di guide dedicate alla Valle d'Aosta ne esistono di tutti i tipi e di tutti i formati. Ma questa è una guida che vuole aggiungere un tocco di umanità a una terra troppo spesso imprigionata nelle immagini delle vette innevate da cartolina. Si propone infatti di offrire a chi ci è già stato e a chi vi si avventura per la prima volta le prospettive giuste per innamorarsi di una regione magica, la più piccola d'Italia, che ha da raccontare molto più di quanto si pensi. Ecco allora 101 suggerimenti per godere appieno le straordinarie bellezze del territorio e per conoscere le tipiche usanze del popolo valdostano: 101 spunti e sorprendenti curiosità che dipingono con affetto e ironia il volto reale e genuino di una terra ancora troppo poco conosciuta. Il trekking, le alte vie, i rifugi, le imprese alpinistiche, i castelli, la geologia, la meteorologia, i fiori di alta quota, le cascate di ghiaccio, le piste da sci...

Dettagli

9 dicembre 2010
370 p., ill. , Brossura
9788854123403

Conosci l'autore

Foto di Katja Centomo

Katja Centomo

1971, Aosta

Katja Centomo (Aosta 1971) è una narratrice transmediale. Vive tra Roma e la Valle d’Aosta ed è alla guida dello studio editoriale Red Whale, che da sedici anni cura contenuti e servizi nel settore del fumetto, dell’animazione e della narrativa per ragazzi, utilizzando mezzi diversi della comunicazione per raccontare storie, creare personaggi e universi narrativi. Nell’ultimo periodo si sta dedicando sempre di più alla narrativa in qualità di autrice: per Einaudi Ragazzi ha pubblicato Tilly Duc – Il segreto della Casa dei Tetti Blu (2015) e La strada per Pont Gun (2017), due romanzi in cui, unendo la passione per il ghost-fantasy all’amore per la montagna, ha trovato la sua cifra stilistica. Sempre per Einaudi ha pubblicato nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it