101 idee per la didattica ludica - Carlo Carzan,Sonia Scalco - copertina
101 idee per la didattica ludica - Carlo Carzan,Sonia Scalco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
101 idee per la didattica ludica
Disponibilità immediata
16,58 €
-15% 19,50 €
16,58 € 19,50 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


«Molti pensano ancora che se ti diverti non impari». Queste parole di Montessori sono ancora attuali. Se infatti è vero che giocare è una delle azioni che caratterizza la vita dell’essere umano ed è un modo per apprendere e per crescere, risulta ancora molto difficile, al di là degli slogan, «imparare giocando», cioè insegnare tramite il gioco e rendere l’apprendimento divertente. Le 101 idee proposte nel volume rispondono a questa esigenza attraverso una serie di attività prettamente ludiche che permettono a giocatrici e giocatori di sviluppare, senza «rendersene conto», competenze, conoscenze e strategie utili nello studio e nella vita. Grazie a un ampio margine di scalabilità, le attività sono adatte sia per la scuola primaria che per la scuola secondaria: l’insegnante può infatti, seguendo le riflessioni che accompagnano ogni gioco, adattare e personalizzare ogni idea in base alle proprie esigenze e alle competenze e conoscenze della propria classe. Una sezione dedicata ai collegamenti con le discipline aiuta a inserire ogni gioco in un contesto didattico e di approfondimento. 101 IDEE PER:
Conoscere la didattica ludica
Giocare per conoscersi
Giocare per esplorare
Giocare con la natura
Giocare con le città
Giocare per fare la pace
Giocare con la creatività
Giocare con le parole
Giocare con la memoria
Giocare con la logica
Giocare con i libri
Creare un gioco da tavolo

Dettagli

328 p., Brossura
9788859033448

Conosci l'autore

Foto di Sonia Scalco

Sonia Scalco

È animatrice ed esperta di attività artistiche e autrice di manuali per insegnanti dedicati alla didattica ludica. Insieme a Carlo Carzan ha dato vita a “Così per Gioco” e a innumerevoli iniziative ludiche sin dai primi anni novanta. È responsabile delle attività del metodo Scuola Ludens, che si propone di educare bambini e ragazzi alla lettura e al gioco.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it