101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 0,99 €
C’è un’Italia schiva e riservata, che non ama il turismo di massa e che custodisce in silenzio i suoi tesori. È un’Italia meno nota, fatta di antiche case contadine, castelli abitati da fantasmi, isole di sirene e gabbiani, foreste anticamente battute dai briganti, borghi medievali incastonati tra le montagne e semplici villaggi di pescatori. Destinazioni insolite, poco celebrate dalle tradizionali guide turistiche e tuttavia belle e suggestive; da scoprire con calma, in punta di piedi, assaporando colori e odori, sapori e silenzi, piazze e vicoli, panorami e opere d’arte. Da Chamois, la perla nascosta delle Alpi italiane, fino alla piccola spiaggia delle tartarughe, passando per antiche tonnare e miniere abbandonate, questo viaggio attraverso il Belpaese vi farà scoprire una terra che ancora si sveglia al canto del gallo, celebra fate e folletti e si perde inseguendo le antiche tracce lasciate dai dinosauri. L’Italia come non l'avete mai vista! Ecco alcune delle 101 esperienze: Stappare bottiglie di spumante nelle cattedrali sotterranee di Canelli Vagabondare tra alberi e fiori nel paradiso terrestre del Verbano Ascoltare i suoni della foresta dei violini Giocare con streghe e cavalieri dell’Alpe di Siusi Entrare nelle antiche acetaie delle terre di Matilde Cavalcare cavalli berberi insieme ai butteri maremmani Cercare diamanti neri nella terra di santa Rita Calarsi nelle grotte di Narni e delle altre città sotterranee umbre Nuotare nelle acque della balena addormentata Giuseppe Ortolano nasce a Torino nel 1953. Si dedica al giornalismo turistico, scrive la guida Ecuador. Galápagos e collabora alle guide Nicaragua-Costa Rica e Repubblica Dominicana. È coautore delle guide Silenzio si viaggia, Grande Italia piccoli prezzi e Nella vecchia trattoria. Ha collaborato con numerose testate giornalistiche e attualmente cura le pagine “Appuntamenti della settimana. Cultura” e “Appuntamenti della settimana. Dolcevita” su «Il Venerdì di Repubblica». È titolare delle pagine dedicate al turismo di «Consumatori», mensile della COOP, e collabora regolarmente con il bimestrale di viaggi «V&S».
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows