101 modi per liberarti dagli stronzi e trovare soddisfazione nel lavoro - Luca Stanchieri - copertina
101 modi per liberarti dagli stronzi e trovare soddisfazione nel lavoro - Luca Stanchieri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
101 modi per liberarti dagli stronzi e trovare soddisfazione nel lavoro
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata

Descrizione


I luoghi di lavoro sembrano oggi sempre più infestati da stronzi. E nessuno di loro è simpatico. Il capo stronzo rende la vita impossibile, il cliente stronzo ti rovina la giornata, il collega stronzo ti irrita da morire; alcuni contesti lavorativi sono fondati sulla cultura dello stronzo tanto da definire una nuova categoria di aziende: le aziende stronze. Sembra che la "stronzaggine" oggi abbia il suo luogo di elezione nell'ambito dei posti di lavoro. La stronzaggine è un fenomeno relazionale ed è peraltro sempre più collegata e correlata ad altri fattori: la supponenza, la diffidenza, il controllo, l'aggressività, il disconoscimento, l'invasività, la presunzione e l'arroganza. Lo stronzo allo stato puro si è estinto. Come se la stronzaggine avesse fatto oramai un patto di sangue con l'idiozia. Questo libro si pone l'obiettivo di riconoscere e riassumere gli atteggiamenti e i comportamenti tipici di questa categoria e offrire i relativi mezzi di tutela e difesa. Un vademecum prezioso per salvaguardare il patrimonio professionale di ognuno da quegli atteggiamenti e modi pericolosi che possono ostacolare il quotidiano iter lavorativo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

in ottavo paperback 240 9788854118409 Molto buono (Very Good) Libro usato proveniente da collezione privata. Copertina in perfette condizioni. Le pagine risultano delicatemente indorate dal tempo. Sprovvisto del talloncino del prezzo..

Immagini:

101 modi per liberarti dagli stronzi e trovare soddisfazione nel lavoro

Dettagli

234 p., Brossura
9788854118409

Valutazioni e recensioni

  • Lo psicologo-coach Luca Stanchieri offre in questo utilissimo manuale 101 modi per riconoscere gli stronzi nel luogo di lavoro e liberarsene, sopravvivendo così alla tempesta di atteggiamenti che caratterizzano la “stronzaggine” di capi, colleghi, clienti: supponenza, diffidenza, controllo, aggressività, invadenza, idiozia... Oltre alla ricerca di una definizione di stronzo ed alla descrizione dei fenomeni che ne contraddistinguono l'apparire nei contesti professionali, il libro offre una “pars construens” fonte di utili consigli – su come far valere la propria assertività, o su come rimanere collaborativi senza farsi usare – che ne fanno un complice prezioso. Consigliato a quanti vorrebbero scappare dal proprio luogo di lavoro per i sempre più diffusi eccessi di simpatia e umanità......

Conosci l'autore

Foto di Luca Stanchieri

Luca Stanchieri

1964, Marino

Laureato in psicologia ed economia presso la Sapienza di Roma, è un life coach professionista, vive e lavora a Roma, conduce seminari orientati alla realizzazione dell’individuo. Autore di molti libri sull’argomento, ha partecipato come esperto a numerosi programmi TV e ha condotto la trasmissione Adolescenti: Istruzioni per l’Uso, trasmessa su Sky e su La7. Con la Newton Compton ha pubblicato 101 modi per liberarti dagli stronzi e trovare soddisfazione nel lavoro, 101 modi per allenare l'autostima e 101 cose che devi sapere per difenderti dai bugiardi e dai traditori.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail