A chi non è capitato visitando Roma, magari contemplando a naso in su un edificio oppure osservando un monumento o una lapide commemorativa, di ricordare vagamente un particolare storico che sembrava dimenticato, e di chiedersi la ragione. Questo libro raccoglie i 101 perché più interessanti e sorprendenti della storia di Roma, dalla fondazione fino alla cronaca dei giorni nostri, con illuminanti spiegazioni sui personaggi che più scatenano la curiosità dei lettori e degli amanti della città eterna. Tra le sue pagine si scoprirà finalmente perché Remolo non potè fare a meno di uccidere Remo, perché la chiesa di Santa Passera è la più birichina di Roma, perché esiste una "Via delle Zoccolette", perché la Suburra venne invasa dai serpenti, perché Donna Olimpia Pamphili fu soprannominata la Pimpaccia, perché Ponte Milvio è chiamato Ponte Mollo...
Venditore:
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it