101 storie di gatti che non ti hanno mai raccontato - Monica Cirinnà,Lilli Garrone - copertina
101 storie di gatti che non ti hanno mai raccontato - Monica Cirinnà,Lilli Garrone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
101 storie di gatti che non ti hanno mai raccontato
Disponibilità immediata
6,69 €
6,69 €
Disp. immediata

Descrizione


Gli Egizi li chiamavano Myou, per il loro dolce miagolio, e li paragonavano alla Sfinge per la loro natura misteriosa. I Greci li adoravano: Erodoto racconta che quando ne moriva uno, le persone della casa lo piangevano come un membro della famiglia. Gli Etruschi e i Romani li tenevano in casa per uccidere i topi, che già allora si moltiplicavano belli e grossi all'ombra delle città. Sempre apprezzati per la loro indipendenza, dolcezza e astuzia, i gatti conobbero un periodo buio solo nel Medioevo: si diceva che le streghe li scegliessero per le loro trasformazioni. Ecco a voi 101 avventure di ieri e di oggi che delizieranno anche chi non è gatto-dipendente: dal fedele compagno di Lilith, la prima donna, a Vaino, un gatto finlandese che è riuscito a percorrere 800 chilometri per tornare a casa. E poi ci sono gatti illustri, come Socks, inquilino della Casa bianca, e Dina, la bianca gatta di "Alice nel paese delle meraviglie", ma anche gatti sconosciuti che hanno storie magiche o misteriose da svelare. 101 racconti per scoprire e innamorarsi di un animale che adora sonnecchiare e che non va accarezzato contropelo, perché, come ha detto il terribile cardinale Richelieu: «Dio ha creato il gatto perché l'uomo potesse accarezzare una piccola tigre».

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2010
276 p., ill. , Brossura
9788854121201

Valutazioni e recensioni

  • ANTONIO GUERRIERO

    Tutte le storie sono davvero belle, interessanti e, soprattutto, particolari. E' tale la curiosità che suscita che, terminata la lettura della prima storia, è molto difficile non voler leggere subito quella seguente, poi quella ancora dopo e così via... . Sono letture stuzzicanti e assai piacevoli che fanno trascorrere momenti davvero rilassanti. Importante aggiungere che è un libro da leggere anche se non si amano particolarmente i gatti, già solo per il gran numero di cose che insegna.

Conosci l'autore

Foto di Monica Cirinnà

Monica Cirinnà

Monica Cirinnà è senatrice della Repubblica eletta nelle liste del Partito Democratico. Laureatasi in legge all’Università La Sapienza di Roma, nel dicembre 1993 viene eletta in consiglio comunale a Roma per la Federazione dei Verdi a sostegno di Francesco Rutelli. Viene poi rieletta altre tre volte con i Verdi (1997, 2001, 2006) e infine nel 2008 per il Partito Democratico. Il suo nome è legato alla legge Cirinnà, approvata nel maggio 2016, che riconosce anche in Italia le Unioni civili tra persone dello stesso sesso, oltre che a un impegno costante per i diritti umani, per l’ambiente e gli animali. Nella vita privata è imprenditrice agricola di prodotti biologici. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it