Tutte le storie sono davvero belle, interessanti e, soprattutto, particolari. E' tale la curiosità che suscita che, terminata la lettura della prima storia, è molto difficile non voler leggere subito quella seguente, poi quella ancora dopo e così via... . Sono letture stuzzicanti e assai piacevoli che fanno trascorrere momenti davvero rilassanti. Importante aggiungere che è un libro da leggere anche se non si amano particolarmente i gatti, già solo per il gran numero di cose che insegna.
101 storie di gatti che non ti hanno mai raccontato
101 ritratti dell'animale più elegante e misterioso della storia Gli Egizi li chiamavano Myou, per il loro dolce miagolio. I Greci li amavano così tanto che quando ne moriva uno i proprietari lo piangevano come fosse un membro della famiglia. Gli Etruschi e i Romani li tenevano nelle proprie abitazioni per scacciare i topi. Da sempre apprezzati per la loro indipendenza, dolcezza e astuzia, i gatti furono maltrattati solo nel Medioevo, poiché ritenuti amici e complici delle streghe. Tra le pagine di questo libro scoprirete 101 avventure di ieri e di oggi; storie legate al mito e curiosi fatti di cronaca, come la vicenda di Vaino, un gatto finlandese che ha percorso 800 chilometri per tornare a casa. E poi ancora descrizioni e aneddoti di gatti illustri, come Socks, inquilino della Casa bianca, e Dina, la dolce gatta di Alice nel paese delle meraviglie; ma anche vite di gatti sconosciuti che hanno da svelare segreti magici e misteriosi. 101 storie per innamorarsi dell’animale che non va mai accarezzato contropelo perché, come disse il temibile Cardinale Richelieu: «Dio ha creato il gatto affinché l’uomo possa accarezzare una piccola tigre». Monica Cirinnà ha iniziato a militare come volontaria nel movimento animalista dopo la laurea in Giurisprudenza. Ha partecipato alla nascita dell’ARCA (Associazione Romana Cura Animali) e si è impegnata nella battaglia per la legge che vieta la soppressione degli animali randagi. Eletta in Campidoglio, è stata la delegata alle Politiche per i Diritti degli animali, per le quali ha creato un apposito ufficio comunale. Oggi è consigliere comunale a Roma e presidente della Commissione delle Elette. Lilli Garrone nata e cresciuta a Roma, ha lavorato al «Corriere della Sera» e all’«Avvenire». Laureata in Lettere, ha scritto, con il produttore Leo Pescarolo, La cucina di Marco Polo, un libro alla scoperta di ricette incredibili.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ANTONIO GUERRIERO 28 novembre 2016
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows