11 contro 11. Le storie più belle e più brutte della storia dei mondiali - Luca Caioli,Cyril Collot - copertina
11 contro 11. Le storie più belle e più brutte della storia dei mondiali - Luca Caioli,Cyril Collot - 2
11 contro 11. Le storie più belle e più brutte della storia dei mondiali - Luca Caioli,Cyril Collot - copertina
11 contro 11. Le storie più belle e più brutte della storia dei mondiali - Luca Caioli,Cyril Collot - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
11 contro 11. Le storie più belle e più brutte della storia dei mondiali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,00 €
-50% 14,00 €
7,00 € 14,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Fin dall’edizione inaugurale del 1930 in Uruguay, la Coppa del Mondo e stata una grande ribalta planetaria, un palcoscenico visibilissimo sul quale si sono intrecciate sfide sportive e politiche, storie personali e pubbliche, scandali, passioni, grandi vittorie e terribili sconfitte, dentro e fuori dal campo. Luca Caioli e Cyril Collot, due fra le firme piu note del giornalismo sportivo internazionale, come inflessibili commissari tecnici hanno selezionato gli undici momenti più edificanti, originali, simpatici, divertenti, e commoventi, contrapponendoli ai peggiori racconti di tristi vicissitudini, episodi deprecabili, trame immorali: brutte storie, insomma. Ne e nato un delizioso libro double face, che narra luci e ombre dell’evento sportivo piu seguito al mondo, riportando in vita leggende, aneddoti, avventure dei protagonisti del calcio, ma anche della grande storia dell’ultimo secolo. Ci ricorderemo del dictat di Mussolini a Giorgio Vaccaro, presidente della Federazione italiana, alla vigilia della Coppa del Mondo del 1934 e dell’annullamento della partita del 5 giugno 1938 tra la Svezia e l’Austria, appena scomparsa, in quanto annessa alla Germania di Hitler; dello scandalo delle iniezioni di metamfetamina nel 1954, della mermelada peruana, il biscottone fra Argentina e Perú – con l’intervento diretto del Generale Videla e di Henry Kissinger – nel Mondiale del 1978 e del Pacto del Molinón con la Germania Ovest per sbattere fuori l’Algeria dal mondiale dell’82… Mentre aprendo il libro dall’altra parte potremo ripercorre l’incredibile vicenda umana del monco Hectór Castro, eroe uruguagio del 1930, o quella canina di Pickles, il bastardino che salvo l’onore dell’Inghilterra nel 1966; riporteremo alla memoria la storia di Joseph Edouard Gaetjens, l’haitiano dimenticato che fece grandi gli Stati Uniti, rivivremo l’indimenticabile bacio tra Sara Carbonero e Iker Casillas nell’ultima edizione sudafricana o l’allegria con cui il Senegal affosso nel 2002 la Francia campione del mondo, e ancora il gol, il quasi gol, il gol improbabile e la parata del secolo… Il tutto in meno di duecento pagine fulminanti: un’irresistibile aperitivo per chi si prepara a gustare la prelibata cena brasiliana del prossimo giugno.

Dettagli

31 maggio 2014
183 p., Brossura
9788867760862
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it