Un album di difficile ascolto, per nulla omogeneo. Si trova tanta sperimentazione. Pubblicato il 15 marzo 1999,
13 (Limited Edition)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alias90 12 gennaio 2025Vinile
-
Francesco 27 dicembre 2024
Pubblicato il 15 marzo 1999, 13 segna una svolta importante nella carriera dei Blur, allontanandosi dal britpop degli esordi per abbracciare un sound più sperimentale e introspettivo. È un album profondamente personale, influenzato dalla rottura di Damon Albarn con Justine Frischmann e dalle tensioni interne alla band. Brani come "Tender" e "No Distance Left to Run" mettono a nudo il lato emotivo di Albarn, con testi struggenti e melodie intime. Al contempo, pezzi come "Coffee & TV" e "Trimm Trabb" mostrano il talento del gruppo nell'unire introspezione e creatività sonora, con influenze che spaziano dal rock psichedelico all'elettronica. Con 13, i Blur dimostrano di essere una band in continua evoluzione, capace di reinventarsi senza perdere la propria identità. Un album complesso e affascinante, che rappresenta uno dei momenti più maturi della loro discografia.
Disco 1
Disco 2
Disco 3
Disco 4
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it