Il 18° vampiro - Claudio Vergnani - copertina
Il 18° vampiro - Claudio Vergnani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il 18° vampiro
Attualmente non disponibile
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


"...sbarco il lunario uccidendo vampiri. Non è un compito difficile, ed è sempre meglio che lavorare. lo e i miei compagni li distruggiamo durante il giorno, mentre dormono il loro sonno di morte, nascosti nei loro miserabili covi. Non possono reagire. Un paio di colpi di mazzuolo ed è fatta. Forse non è il mestiere più bello del mondo, ma è facile e socialmente utile. Non occorrono coraggio o particolare determinazione. Non serve essere animati dal sacro fuoco della giustizia. Serve solo un po' di pratica e tanta disperazione. Per certi versi è come la disinfestazione di topi o insetti: fai quello che devi fare, sopportando il disgusto, e poi te ne torni a casa. Sempre che non si finisca per esagerare, per passare la misura. Il problema è che non sapevo che esistesse un confine. L'ho saputo solo dopo averlo oltrepassato. E, a quel punto, tornare indietro non era più possibile..."

Dettagli

26 marzo 2009
544 p., Brossura
9788889541302

Valutazioni e recensioni

  •  Il Poeta degli angeli
    Claudio Vergnani = Letteratura

    Questo meraviglioso libero segna l'esordio del mio Scrittore preferito: Claudio Vergnani. La capacità che ha Vergnani di rendere credibile l'impossibile è unica, inimitabile, extraterrestre. Claudio e Vergy sono due personaggi che tornano spesso nei romanzi di Vergnani e questo è un bene per tutti i suoi lettori. i vampiri di Vergnani fanno parte della migliore tradizione Horror: puzzano, marciscono, sono assetati di sangue, feroci, vendicativi... Questo romanzo parla di amicizia e di solitudine, di emarginazione e di indifferenza. Questa è Letteratura. Si ride, si piange, si resta muti e l'unica domanda è: ma dov'è stato Vergnani per tutto questo tempo? Assolutamente consigliato così come tutti i suoi libri. Il 18° Vampiro resta un must per tutti gli amanti del gotico ma anche per gli amanti del Cinema e dei classici. Tante le citazioni, tante le emozioni. Ci sono dei passi talmente terrificanti che a distanza di anni ancora mi tormentano, e dei personaggi così dolci e delicati che ti restano dentro. Inconcepibile come Vergnani riesca a fare tutto questo. Al di là della storia i testi di Claudio Vergnani dovrebbero essere obbligatori per tutti coloro che amano leggere e scrivere.

  • Nei bassifondi di una Modena pressoché ignara, si combatte una battaglia per la sopravvivenza. Tra i poveri, i reietti della società, che ogni tanto scompaiono ma nessuno se ne cura e i vampiri, i non-morti una volta umani, la cui sete li ha resi esseri spregevoli, brutali, in cerca di sangue per placare il loro male di non poter morire. Uno sparuto gruppo di altri disperati, antieroi che non riescono a trovare posto e obiettivi nella società odierna, viene pagato per fermare la piaga dei vampiri, facendolo nel modo più semplice e vigliacco possibile: durante il giorno, quando sono rintanati a dormire nelle loro tane e la loro forza è ridotta al minimo. Tutto procede abbastanza agevolmente fino a quando l'equilibrio si rompe e i vampiri decidono di uscire dall'ombra, catapultando il mondo in un apocalisse da cui sembra non esserci via d'uscita. E' in questo scenario che Claudio e compagni dovranno decidere se nascondersi e sopravvivere, come vorrebbero, oppure trovare finalmente un obiettivo per cui valga la pena combattere. Con un sapiente uso di flashback e narrazione in prima persona ricca di elementi psicologici, Claudio Vergnani descrive una Modena che non conosciamo ma che potrebbe esistere, creando personaggi che non sono i classici eroi imbattibili, ma persone comuni, con sentimenti contrastanti, molte paure e idee poco ortodosse, in uno scenario in cui non esistono puri e nemici, ma solamente disperati.

  • GIOVANNA CARSUGHI

    Il titolo, apparentemente astruso, allude ad un Maestro vampiro che ha vissuto 18 vite e che darà del filo da torcere agli anti-eroi di questo adrenalinico, avvincente, caleidoscopico, crudo e "realistico" romanzo ambientato tra Modena, Venezia e pittoreschi dintorni emiliani, con tanto di pagine finali dal contenuto e tono apocalittici. Punto focale e di non-ritorno degli eventi è la rocca di Corsano, coi suoi misteriosi figuri dediti a party blasfemi, cruenti e sanguinosi, rigorosamente notturni(indimenticabile l'episodio che vi si svolge, dilungantesi per più magistrali capitoli). La narrazione, in prima persona, si dipana su due registri temporali: presente (testo stampato in grassetto) e passato. Che dire di più? Uno scrittore emergente che si distingue nel panorama horror italiano come un "vampiro che scende da una Porsche in completo d'Armani" e che vi sferra un pugno dritto allo stomaco. Appena terminato di leggere e già ho ordinato il seguito: "Il 36° Giusto". Tenebrosi complimenti!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it