1831
Il legame tra la duchessa Maria Luigia e i parmigiani non potrebbe essere più solido, ma da quando il fidato segretario di Sua Maestà, Joseph Werklein, ha adottato una politica all’insegna dei favoritismi e dell’aumento delle tasse, l’idillio tra la sovrana e i suoi sudditi rischia di spezzarsi per sempre. Lo studente Emilio Maestri ha radunato un manipolo di universitari idealisti pronti a far scoppiare la rivoluzione per liberarsi dello scomodo ministro, ma dovrà fare i conti con il tenente austriaco Wilhelm Heintz e suo fratello Karl, determinati a proteggere la stabilità del Ducato e i delicati equilibri internazionali. 1831 è il romanzo dei patrioti parmigiani che abbracciarono gli ideali prerisorgimentali e un percorso di crescita dei suoi personaggi, avvinghiati in una costante tensione tra conformismo e ribellione. "Ci abbandoniamo all'ignoto del mondo che verrà, ma con la certezza che quello esistito finora non ci faceva più sentire al nostro posto.”
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it