1886 Trieste Porto Nuovo
1886 Trieste Porto Nuovo di Michele Gortan, edito da Studio LT2. È un libro che attraverso "dimenticati documenti ritrovati", risultato di una ricerca sviluppatasi negli Archivi di Trieste e Vienna, condotta per circa quattro anni dall'architetto autore di questo scritto, racconta le vicende di personaggi, e ne svela i nomi (progettisti e direttore dei lavori), che contribuirono alla trasformazione urbana ed allo sviluppo economico sociale di Trieste. Presentato al pubblico nella Sala Maggiore della Sede dell'edificio della Camera di Commercio di Trieste, ovvero nel medesimo luogo ove venne presentato, nel 1886, il "Progetto per la creazione di un Puntofranco e per gli ampliamenti portuali", un vero e proprio "master plan" datato giugno 1886. Una storia che riporta alla luce il processo decisionale e propositivo dell'allora Deputazione di Borsa, ente che ricoprì, all'epoca, un ruolo primario nella realizzazione di questa trasformazione urbana.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it