1910. L'emancipazione della dissonanza
Vasilij Kandinsky, Egon Schiele, Oskar Kokoschka, Georg Lukàcs, Rainer Maria Rilke, Arnold Schoenberg e Carlo Michelstaedter sono solo alcuni dei grandi nomi che in questo saggio legano con una fitta rete di idee rivoluzionarie la Germania, l’Italia e l’Impero asburgico del primissimo Novecento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it