1917. L'anno terribile. Dalla Bainsizza alla sorpresa strategica di Caporetto
Il Compendio del 1917, come i volumi precedenti, riporta, per l'Italia gli eventi chiave del terzo anno di guerra, il quarto della Grande Guerra. Dedicato tutto il capitolo primo ai primi dieci mesi di guerra sul fronte italiano, il capitolo secondo tratta del ripiegamento dall'Isonzo al Piave, integrato anche con una ricostruzione grafica delle operazioni dei giorni dal 24 ottobre al 9 novembre. Seguono poi, con cenni, le descrizioni della guerra sul mare e sui restanti fronti europei e non europei. Come per gli anni precedenti, anche questa ricostruzione è intercalata da episodi ed azioni di singoli uomini che determineranno la concessione della massima decorazione al Valore Militare. Ne esce quindi, un quadro in cui il grande evento si mescola con l'episodio del singolo combattente, dando così al lettore, ma soprattutto allo studente, una sintesi che si ritiene sufficiente per comprendere gli avvenimenti del 1917 e quindi essere in grado di poter usare l'annesso Glossario 1917 e costruire le proprie mappe logiche, concettuali e di ricerca da utilizzare ai propri fini. Una analitica cronologia del 1917 è posta a corredo insieme alla bibliografia consultata e di riferimento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it