1920-2020. Il tempo nell'arte tra passato presente e futuro - Arpinè Sevagian - ebook
1920-2020. Il tempo nell'arte tra passato presente e futuro - Arpinè Sevagian - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
1920-2020. Il tempo nell'arte tra passato presente e futuro
Disponibile su APP ed eReader Kobo
19,99 €
19,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Il termine Arte sembra un curioso predicato di arti, nel senso che le arti sono racchiuse in esso, ma non è chiaro questo cosa significhi oggettivamente. Lo stesso vale per il tempo, sfuggevole, a quanto pare, per sua natura, e alla fine si dice che il tempo è il tempo o che nel tempo il tempo passa. Stando così le cose, non possiamo che assumere il significato generico e comune dei due termini, fornendo le precisazioni necessarie all’occorrenza. Il tempo nell’arte è più intrinseco e nei limiti del possibile meno ambiguo od equivoco. Se c’è un’arte che manipoli il tempo, è difficile dirlo. Se consideriamo l’atteggiamento nei confronti delle arti e soprattutto degli artisti da parte di chi è impegnato in un’attività artistica, allora tutte le arti appartengono al tempo dell’arte. Si devono separare però le arti fisse da quelle mobili cioè quelle i cui prodotti o esiti sono in un certo senso fuori del tempo, come la pittura e la scultura, che il tempo sfiora, ma non modifica, salvo distruggerle o degradarle da quelle che, per così dire si muovono nel tempo o meglio si alimentano di un certo movimento, di un uso del tempo, hanno il tempo come un elemento necessario, senza il quale non esisterebbero; la musica e in genere tutte le arti dello spettacolo. In questi casi il tempo è implicato per definizione. (Arpinè Sevagian)

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
FixedLayout
9788835804277

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows