1942. L'arresto della Wehrmacht - Robert M. Citino - copertina
1942. L'arresto della Wehrmacht - Robert M. Citino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
1942. L'arresto della Wehrmacht
Disponibilità immediata
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Per Hitler e l’esercito tedesco, il 1942 fu un punto di svolta fondamentale della Seconda guerra mondiale, poiché la Wehrmacht, ancora efficiente e letale, sostituì alle brillanti vittorie e alle enormi conquiste territoriali stalli e ritiri strategici. In questa importante rivalutazione di quell’anno cruciale, che segnò la morte di un modello antichissimo e tradizionale di fare la guerra perché incapace di affrontare le sfide del XX secolo, Citino spiega che le difficoltà emergenti dell’esercito tedesco erano radicate tanto nella sua dipendenza dalla “guerra di movimento”, quanto nella gestione profondamente sbagliata della guerra da parte di Hitler. Il Terzo Reich passò quindi dalle travolgenti vittorie operative di Kerch e Kharkov in maggio alle catastrofiche sconfitte di El Alamein e Stalingrado. Nel volume sono esaminate tutte le principali campagne e battaglie nei teatri russi e nordafricani dell’intero anno, al fine di valutare in che modo un esercito, votato a vittorie veloci e decisive, non seppe adattarsi e reagire di fronte a inaspettate difficoltà. Citino ricostruisce anche la visione della guerra dei generali tedeschi e di come abbiano sofferto sotto il controllo di Hitler e del capo dello stato maggiore, generale Franz Halder.

Dettagli

22 novembre 2024
560 p., Brossura
9791255212164

Valutazioni e recensioni

  • Ho trovato questo lavoro molto interessante in quanto descrive gli avvenimenti bellici da un punto di vista per me inedito. Diversamente da altri libri, che sono dedicati a uno specifico teatro bellico o a un evento o a un protagonista, questa trattazione è estesa a tutti i teatri bellici nel corso dell'anno 1942. Questa scelta narrativa permette all'autore di descrivere con completezza tutti gli avvenimenti accaduti nell'anno, senza dover omettere nulla riguardo a teatri di operazione generalmente ritenuti di minore rilevanza. Ho trovato anche molto interessanti i diversi riferimenti a elementi della storia della strategia e della tattica militare. Come limite dell'opera segnalo una veste grafica povera e l'assenza di un'adeguata cartografia, a fronte di un prezzo comunque non economico. In ogni caso ho apprezzato il lavoro ed ho provveduto ad acquistare gli altri volumi dello stesso autore dedicati agli anni successivi del conflitto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it