1946. Dai Savoia alla Repubblica - Marco Gasparini - copertina
1946. Dai Savoia alla Repubblica - Marco Gasparini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
1946. Dai Savoia alla Repubblica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,90 €
9,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il 1946 è un anno cruciale per l'Italia. Un ventennio di fascismo e la guerra conclusa da pochi mesi pesano ancora come macigni: le città mostrano evidenti le ferite dei bombardamenti, da Nord a Sud l'emergenza alimentare non dà tregua e non sono pochi gli strascichi di una guerra civile che ha insanguinato una parte consistente del Paese. Ciononostante, di giorno in giorno si rafforza la speranza che i ruderi ereditati dal conflitto voluto dal regime saranno presto confinati nei libri di storia. Il 2 giugno, con il referendum e le elezioni per l'Assemblea Costituente, le prime cui partecipano anche le donne, l'Italia sceglie di diventare una repubblica, seppur con una percentuale tutt'altro che schiacciante e con passaggi poco chiari nello svolgimento di votazioni e scrutini. È il tramonto dei Savoia, la più antica famiglia reale d'Europa, uscita vincente dal Risorgimento e dalla Grande Guerra, ma irrimediabilmente compromessa con il fascismo e con la vergogna delle leggi razziali, accusata di aver abbandonato il Paese a se stesso nella drammatica estate del 1943. Attraverso le straordinarie immagini dell'ANSA e dei suoi partner, il clima, la situazione internazionale, la breve parabola istituzionale di Umberto II e i protagonisti della nuova vita politica italiana, la Chiesa, l'esilio del "re di maggio" e la cronaca dei febbrili giorni che hanno fatto l'Italia di oggi. Immagine dopo immagine, come l'Italia è diventata una repubblica.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

141 p., ill. , Brossura
9788877072863
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it