The 1966 Live Recordings
Un altro monumentale cofanetto con tutte le registrazioni del leggendario e controverso tour del 1966 negli USA, in Regno Unito, Europa e AustraliaIl box set da collezione con 36 CD include registrazioni dal mixer, registrazioni mobili di CBS Records e registrazioni effettuate tra il pubblico mai pubblicate finora, che catturano le elettrizzanti performance di Dylan e la vivace reazione degli spettatori.
Molte delle registrazioni contenute in questa raccolta non sono mai circolate in nessun formato.
Bob Dylan: The 1966 Live Recordings.
Cofanetto da collezione con 36 CD che include tutte le registrazioni dei leggendari concerti del 1966 negli USA, in Regno Unito, Europa e Australia. The 1966 Live Recordings celebra con un’incredibile qualità audio il 50esimo anniversario di quelle elettrizzanti performance dal vivo che avrebbero cambiato per sempre il sound e la direzione del rock e del pop mondiale.
“Durante le ricerche d’archivio per The Cutting Edge 1965-1966: The Bootleg Series Vol. 12, cofanetto con le studio session della metà degli anni ‘60 che è stato pubblicato lo scorso anno, ci siamo resi conto che le registrazioni live del 1966 erano splendide”, spiega Adam Block, Presidente di Legacy Recordings. “L’intensità delle performance di Dylan e la sua fantastica interpretazione dal vivo di queste canzoni rappresentano un altro elemento utile per comprendere e apprezzare la rivoluzione musicale che l’artista ha innescato circa 50 anni fa”.
Frutto di una ricerca e di un restauro accurati, il materiale contenuto in Bob Dylan: The 1966 Live Recordings proviene da tre sorgenti audio principali: si tratta di registrazioni dal mixer, registrazioni mobili di CBS Records e registrazioni effettuate tra il pubblico. Ad eccezione del concerto di Manchester (17 maggio 1966) pubblicato come Bob Dylan Live 1966 – The Bootleg Series Vol. 4 (Columbia/Legacy) nel 1998, di un paio di canzoni apparse nella raccolta Biograph e di poche altre, la grande maggioranza delle registrazioni e dei brani contenuti inBob Dylan: The 1966 Live Recordings non è mai stata pubblicata in nessun formato (ufficiale o bootleg) e ora viene resa disponibile per la prima volta.
Tutti i brani presenti in The 1966 Live Recordings sono scritti da Bob Dylan (voce, chitarra, piano, armonica a bocca) con la sola eccezione di “Baby, Let Me Follow You Down”, canzone folk tradizionale arrangiata da Dylan per l’esecuzione dal vivo. In queste registrazioni Dylan è accompagnato da Robbie Robertson (chitarra), Rick Danko (basso, cori), Richard Manuel (piano), Garth Hudson (organo) e Mickey Jones (batteria). (Sandy Konikoff suona la batteria soltanto nei concerti a White Plains e Pittsburgh).
Le note di copertina di Bob Dylan: The 1966 Live Recordings sono firmate da Clinton Heylin, autrice e consulente del progetto JUDAS!: From Forest Hills to the Free Trade Hall: A Historical View of Dylan’s Big Boo, resoconto fondamentale degli storici e decisivi tour mondiali di Dylan tra il 1965 e il 1966.
Ogni CD della raccolta è contenuto in una bustina diversa con immagini tratte dal materiale a colori girato da D.A. Pennebaker, le cui riprese dei tour di Dylan del 1965 e 1966 – Dont Look Back (1965) e Eat The Document (1966) – sono diventate due classici del cinéma vérité.
Le performance contenute in Bob Dylan: The 1966 Live Recordings sono il coronamento della fase di forte slancio creativo vissuta da Dylan a metà degli anni ‘60. Nel giro di 18 mesi, infatti, l’artista diede alle stampe gli album Bringing It All Back Home, Highway 61 Revisited e Blonde On Blonde, trilogia di capolavori che gli valsero la reputazione di songwriter e performer dalla profondità, potenza e originalità senza precedenti, e al contempo influenzarono in modo determinante il corso della musica e della cultura pop. Le registrazioni dei concerti di quello stesso periodo documentano l’evoluzione di Dylan come animale da palcoscenico dalla visione creativa senza limiti.
Bob Dylan: The 1966 Live Recordings è il completamento live di The Cutting Edge 1965-1966: The Bootleg Series Vol. 12, uscito per Columbia/Legacy nel novembre dello scorso anno.
Bob Dylan: The 1966 Live Recordings.
CONTENUTO BOX SET:
Disco 1 - Sydney, 13 aprile 1966 (mixer registrato da TCN 9 TV Australia)
Disco 2 - Sydney, 13 aprile 1966 (mixer registrato da TCN 9 TV Australia)
Disco 3 - Melbourne, 20 aprile 1966 (mixer / trasmissione sconosciuta)
Disco 4 - Copenaghen, 1 maggio 1966 (mixer)
Disco 5 - Dublino, 5 maggio 1966 (mixer)
Disco 6 - Dublino, 5 maggio 1966 (mixer)
Disco 7 - Belfast, 6 maggio 1966 (mixer)
Disco 8 - Belfast, 6 maggio 1966 (mixer)
Disco 9 - Bristol, 10 maggio 1966 (mixer / pubblico)
Disco 10 - Bristol, 10 maggio 1966 (mixer)
Disco 11 - Cardiff, 11 maggio 1966 (mixer)
Disco 12 - Birmingham, 12 maggio 1966 (mixer)
Disco 13 - Birmingham, 12 maggio 1966 (mixer)
Disco 14 - Liverpool, 14 maggio 1966 (mixer)
Disco 15 - Leicester, 15 maggio 1966 (mixer)
Disco 16 - Leicester, 15 maggio 1966 (mixer)
Disco 17 - Sheffield, 16 maggio 1966 (registrazione CBS Records)
Disco 18 - Sheffield, 16 maggio 1966 (mixer)
Disco 19 - Manchester, 17 maggio 1966 (registrazione CBS Records)
Disco 20 - Manchester, 17 maggio 1966 (registrazione CBS Records tranne soundcheck / mixer)
Disco 21 - Glasgow, 19 maggio 1966 (mixer)
Disco 22 - Edimburgo, 20 maggio 1966 (mixer)
Disco 23 - Edimburgo, 20 maggio 1966 (mixer)
Disco 24 - Newcastle, 21 maggio 1966 (mixer)
Disco 25 - Newcastle, 21 maggio 1966 (mixer)
Disco 26 - Parigi, 24 maggio 1966 (mixer)
Disco 27 - Parigi, 24 maggio 1966 (mixer)
Disco 28 - Londra, 26 maggio 1966 (registrazione CBS Records)
Disco 29 - Londra, 26 maggio 1966 (registrazione CBS Records)
Disco 30 - Londra, 27 maggio 1966 (registrazione CBS Records)
Disco 31 - Londra, 27 maggio 1966 (registrazione CBS Records)
Disco 32 - White Plains, NY, 5 febbraio 1966 (audience recording)
Disco 33 - Pittsburgh, PA, 6 febbraio 1966 (audience recording)
Disco 34 - Hempstead, NY, 26 febbraio 1966 (audience recording)
Disco 35 - Melbourne, 19 aprile 1966 (audience recording)
Disco 36 - Stoccolma, 29 aprile 1966 (audience recording)
Disco 1
Disco 2
Disco 3
Disco 4
Disco 5
Disco 6
Disco 7
Disco 8
Disco 9
Disco 10
Disco 11
Disco 12
Disco 13
Disco 14
Disco 15
Disco 16
Disco 17
Disco 18
Disco 19
Disco 20
Disco 21
Disco 22
Disco 23
Disco 24
Disco 25
Disco 26
Disco 27
Disco 28
Disco 29
Disco 30
Disco 31
Disco 32
Disco 33
Disco 34
Disco 35
Disco 36
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it