E' dedicato a chi nel 1982 aveva già almeno 10 anni, come me... Che si ricorda tutto di quel mondiale, delle figurine Panini, dei corrispondenti improbabili di 90 minuto, che ha seguito la parabola (discendente) del nostro calcio e del nostro paese. Attenzione: si parla poco del mondiale e molto dei suoi protagonisti e di chi ci girava intorno.
1982. Un'estate, un mondiale, una promessa di felicità. Storia in due tempi e un intervallo
11 luglio 1982. Trent’anni fa. L’Italia è Campione del Mondo. L’eterno Zoff che alza la coppa, i gol definitivi di Paolo Rossi, la gioia pudica di Bearzot, l’estasi del Presidente Sandro Pertini in tribuna al Bernabéu. Si celebra la vittoria di un popolo, contro tutto e tutti. È l’urlo di Tardelli a dirci che finisce un’era e ne comincia un’altra. Siamo stati giovani, siamo stati felici. Per un’intera generazione quel Mondiale è la fotografia di un momento perfetto. Era un’altra Italia, era un altro calcio. Si viveva di certezze: le maglie dall’1 all’11, tutte le partite di domenica, «Scusa Ameri ti interrompo da San Siro», le formazioni recitate a memoria, Tonino Carino da Ascoli e la differita a sorpresa (ma solo di un tempo) prima di cena. Era un calcio più romantico, la poesia aveva cittadinanza nei dribbling. Era un calcio che lavorava per la Storia. Sono passati trent’anni e gli azzurri dell’82 sono un poster che non ingiallisce. La scintilla del ricordo è viva, l’emozione non è finita. Ecco perché ripercorrere le loro vite significa raccontare la nostra storia comune. Per scoprire che è una partita anche questa: con un primo tempo giocato allora e un secondo tempo che - proprio ora e proprio qui – alza il sipario su un nuovo calcio e svela chi e cosa siamo diventati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:6 giugno 2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it