200 anni di omeopatia. Storia di un equivoco? - Paola Panciroli - copertina
200 anni di omeopatia. Storia di un equivoco? - Paola Panciroli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
200 anni di omeopatia. Storia di un equivoco?
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Nonostante le sue origini risalgano all'inizio del XIX secolo, l'omeopatia continua a rappresentare una delle medicine alternative più in voga, con un mercato dal fatturato non indifferente. Questo testo, con la prefazione a firma di Giorgio Dobrilla e Silvano Fuso, spiega le origini storiche di questo fenomeno nel nostro Paese, le sperimentazioni cui viene sottoposta l'omeopatia, le dimensioni del dibattito all'interno della comunità scientifica italiana del tempo e le dinamiche alla base del suo successo. Attraverso le prese di posizione di illustri esponenti della comunità scientifica italiana, viene messa in luce l'importanza della complessa questione dell'omeopatia nella storia della medicina del XIX secolo e nel suo percorso di scientificizzazione. Sono inoltre oggetto di considerazione le problematiche legate alla regolamentazione della pratica medica, percorrendo, passo dopo passo, le varie tappe che hanno portato alle norme attuali.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

240 p., Brossura
9788898295456
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail