altro che fantascienza...l'ho trovato sconnesso e pieno di lungaggini indesiderate. Abbandonato prima di raggiungere la metà.
Il 21 dicembre del 2012, a mezzanotte in punto, il pianeta Terra si troverà esattamente al centro della nostra galassia. Una situazione astronomica talmente eccezionale da presentarsi soltanto una volta ogni ventiseimila anni. Secondo l'antichissimo calendario Maya, però, l'allineamento del 2012 non si limiterà a segnare una nuova era. Al contrario: il 21 dicembre l'universo intero assisterà in diretta alla distruzione di tutta l'umanità. Cosa accadrà veramente quel giorno? Il mondo si consegnerà alla sua fine? O agli uomini sarà concesso di continuare a esistere assumendo, magari, sembianze fino a oggi impensabili? Nulla può essere dato per scontato eppure una cosa è certa: l'ultima volta che la Terra si è trovata in questa posizione l'uomo di Cro-Magnon - la specie più intelligente mai apparsa sul pianeta - è stato spazzato via da una catastrofe inspiegabile e sostituito dalla specie umana a cui tutti noi apparteniamo. Ma ciò che si conosce del mondo avrà ancora valore dopo il 21 dicembre del 2012? Quel giorno tutti i luoghi sacri del pianeta saranno avvolti da misteriose fiamme: una apocalisse raccontata in questo romanzo visionario e terribilmente spietato.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Claudia Beolchi 17 settembre 2015
-
Nel promo leggo: "Il 21 dicembre del 2012, a mezzanotte in punto, il pianeta Terra si troverà esattamente al centro della nostra galassia." AL CENTRO DELLA NOSTRA GALASSIA???? Come se il nostro sistema solare non ruotasse attorno al centro della via lattea e se ne andasse a spasso, libero dalle forze che lo vincolano in un'orbita abbastanza periferica della galassia!!! Ha ragione "imbricio": dev'essere un libro comico! e lo ringrazio per avermi fatto risparmiare 4 €.
-
ELISABETTA GRECHI 24 ottobre 2010
Non salvo niente di questo libro, la trama scontata e mal sviluppata, i personaggi confusi, le descrizioni poco accurate e lo stile elementare. Una lettura da non consigliare!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it