2020: guerra nel Nagorno-Karabakh
Il volume traccia la storia delle relazioni tra due stati nati dalla dissoluzione dell'Unione Sovietica. I circa trent'anni intercorsi, dagli anni Novanta del Novecento ad oggi, hanno determinato la sussistenza di un cosiddetto "conflitto congelato" tra la Repubblica di Armenia e la Repubblica dell'Azerbaigian per il possesso della regione del Nagorno-Karabakh. Non essendoci stati cambiamenti significativi nelle trattative tra i due paesi per la risoluzione pacifica di tale controversia internazionale, si è giunti nel 2020, dopo una cruenta guerra dagli aspetti non convenzionali, ad una nuova fase che ha cambiato gli equilibri geopolitici nel Caucaso meridionale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:7 gennaio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it