2033. Nostalgia di domani - Romano Forleo - copertina
2033. Nostalgia di domani - Romano Forleo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
2033. Nostalgia di domani
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Uno sconvolgente amore proibito rischia di minare un progetto di rinnovamento di un mondo dominato dalla logica dei mercati. Il ricordo di questi giorni però non obnubila l'alba del terzo decennio di questo secolo. Una donna si fa carico di cambiare il corso di una palpitante storia. Una favola o un sogno in cui, attraverso le avventure e i dialoghi di una padre e di una figlia, si delinea una società nuova.

Dettagli

1 gennaio 2014
268 p.
9788868810337

Conosci l'autore

Foto di Romano Forleo

Romano Forleo

1993, Bologna

Romano Forleo (Bologna, 1933), già primario di Ostetricia e ginecologia dell’ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli di Roma, si è speso per creare un nuovo concetto di parto e nascita, attento alle esigenze di mamma e bambino, finalizzato a rendere più umano ciò che ormai stava diventando uno sterile procedimento ospedaliero. Con Feltrinelli ha pubblicato Figlio figlia. Guida a una gravidanza e a un parto felice (1987).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it