21 Danze ungheresi (Trascrizioni per pianoforte a quattro mani) - CD Audio di Johannes Brahms,David Boldrini
21 Danze ungheresi (Trascrizioni per pianoforte a quattro mani) - CD Audio di Johannes Brahms,David Boldrini
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
21 Danze ungheresi (Trascrizioni per pianoforte a quattro mani)
Disponibilità immediata
11,18 €
-25% 14,90 €
11,18 € 14,90 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Brahms è un compositore estremamente noto che certo non ha bisogno di una lunga presentazione, né tantomeno le sue opere sono mai passate inosservate nel grande mare che è il concertismo internazionale odierno. Eppure, ci sono composizioni ad oggi ancora inesplorate se pur tremendamente note. A vivere questa particolare contradizione sono sicuramente le sue Danze Ungheresi nella loro versione originale per pianoforte a 4 mani che, divise in 4 libri e composte in due anni diversi, rappresentano forse le melodie più note a cui viene associato l’autore ma che quasi mai vengono effettivamente proposte così come l’autore, o per meglio dire, revisore, le aveva originariamente pensate. Altra contradizione sarebbe che quasi nessuna di queste melodie è stata effettivamente composta da Brahms stesso, se non in alcuni casi, ma il nome di Brahms era tale che vennero da subito associate a lui direttamente, del resto il mimetismo in cui egli stesso si calò nel repertorio ungherese in molte altre composizioni fu tale che queste musiche non si discostavano molto dai ritmi che spesso potevano udirsi in altre sue composizioni da camera come, ad esempio, i quartetti per pianoforte. Sia come sia, queste opere hanno ormai un posto preciso nell’immaginario comune come opera genuinamente autentica e del resto mantengono un’impronta brahmsiana così forte che anche ascoltando la melodia da cui è tratta a volte si stenta quasi a riconoscere la matrice da cui egli partì. A proporcele nella loro versione integrale è un duo di pianoforte 4 mani che da anni suona ed interpreta queste composizioni: il pianista David Boldrini e la pianista Manila Santini. Entrambi portano in queste pagine la loro ormai più che collaudata esperienza, proponendo un’idea interpretativa quasi unica oggi, costruita su piani di muscolarità, virtuosismo e precisione, aspetti che rendono queste danze vive come non mai. I due pianisti sono in grado di evocare perfettamente la natura “danzante” e “popolare” di ogni brano, nato all’interno di una tradizione che la sala da concerto ha a poco a poco “slavato” ed imbellito e che ritrova invece qui la sua primigenie natura legata alla terra ed alla gente che in essa viveva.

Dettagli

23 novembre 2018
0793611610019

Conosci l'autore

Foto di Johannes Brahms

Johannes Brahms

1833, Amburgo

Compositore tedesco.La formazione e l'incontro con Schumann. I rudimenti di musica impartitigli dal padre, suonatore di contrabbasso, e lo studio del pianoforte, effettuato con F.W. Cossel, gli permisero presto di guadagnarsi la vita in orchestrine locali. Approfondiva intanto, sotto la guida di E. Marxsen, lo studio della composizione. A vent'anni, nel corso di una tournée (accompagnava al pianoforte il violinista R. Reményi) conobbe J. Joachim che, già celebre, lo introdusse nei più influenti circoli musicali tedeschi. Se l'incontro con Liszt a Weimar (1853) lo lasciò indifferente, decisivo per la sua formazione fu quello con Schumann a Düsseldorf. Vedendo in B. una sorta di antidoto alla corrente «progressista» rappresentata da Liszt e Wagner, Schumann segnalò al pubblico il giovane musicista,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 21 Hungarian Dances, WoO 1: No. 1 In G Minor, Allegro Molto
Play Pausa
2 21 Hungarian Dances, WoO 1: No. 2 In D Minor, Allegro Non Assai
Play Pausa
3 21 Hungarian Dances, WoO 1: No. 3 In F Major, Allegretto
Play Pausa
4 21 Hungarian Dances, WoO 1: No. 4 In F Minor, Poco Sostenuto
Play Pausa
5 21 Hungarian Dances, WoO 1: No. 5 In F-Sharp Minor, Allegro
Play Pausa
6 21 Hungarian Dances, WoO 1: No. 6 In D-Flat Major, Vivace
Play Pausa
7 21 Hungarian Dances, WoO 1: No. 7 In F Major, Allegretto
Play Pausa
8 21 Hungarian Dances, WoO 1: No. 8 In A Minor, Presto
Play Pausa
9 21 Hungarian Dances, WoO 1: No. 9 In E Minor, Allegro Non Troppo
Play Pausa
10 21 Hungarian Dances, WoO 1: No. 10 In E Major, Presto
Play Pausa
11 21 Hungarian Dances, WoO 1: No. 11 In D Minor, Poco Andante
Play Pausa
12 21 Hungarian Dances, WoO 1: No. 12 In D Minor, Presto
Play Pausa
13 21 Hungarian Dances, WoO 1: No. 13 In D Major, Andantino Grazioso
Play Pausa
14 21 Hungarian Dances, WoO 1: No. 14 In D Minor, Un Poco Andante
Play Pausa
15 21 Hungarian Dances, WoO 1: No. 15 In B-Flat Major, Allegretto Grazioso
Play Pausa
16 21 Hungarian Dances, WoO 1: No. 16 In F Minor, Con Moto
Play Pausa
17 21 Hungarian Dances, WoO 1: No. 17 In F-Sharp Minor, Andantino
Play Pausa
18 21 Hungarian Dances, WoO 1: No. 18 In D Major, Molto Vivace
Play Pausa
19 21 Hungarian Dances, WoO 1: No. 19 In B Minor, Allegretto
Play Pausa
20 21 Hungarian Dances, WoO 1: No. 20 In E Minor, Poco Allegretto
Play Pausa
21 21 Hungarian Dances, WoO 1: No. 21 In E Minor, Vivace
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail