2100. Come sarà l'Asia, come saremo noi - Simone Pieranni - ebook
2100. Come sarà l'Asia, come saremo noi - Simone Pieranni - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
2100. Come sarà l'Asia, come saremo noi
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Carne coltivata e cocktail di meduse, Big Data e intelligenza artificiale, aziende milionarie e sorveglianza, chirurgia da remoto e chip neurali, leggi anti fake news e deepfake. L'Asia è ormai una potenza demografica, economica, culturale e militare, che cresce a un ritmo serrato e dove ciò che accade spesso è soltanto un'anticipazione di quel che accadrà nelle nostre società occidentali. D'altronde, osserva Simone Pieranni, oggi in Asia si stanno discutendo, affrontando, e in alcuni casi risolvendo, temi e problemi di cui da tempo si dibatte anche da noi. Cosa mangeremo in futuro? Come garantiremo sostenibilità e vivibilità alle nostre città? In che modo si evolvono i diritti e le idee sulla famiglia, o in che modo quei diritti svaniscono, vacillano o vengono eliminati? E ancora: in che direzione si muovono il lavoro, l'informazione, l'intelligenza artificiale? Sullo sfondo, poi, la questione del cambiamento climatico, all'ordine del giorno a livello mondiale ma che in Asia, in particolare, è una priorità. Non è detto che il futuro asiatico debba essere il nostro, anzi. Ma superare quella «visione ferma nel tempo» che l'Occidente ha nei confronti dell'Asia, e che spesso distingue poco tra paese e paese, è un passo necessario. Spaziando dall'ordinata Singapore al Myanmar dei militari e alla Malaysia, dal Vietnam in pieno boom alla Cambogia, dalla Cina all'India al Giappone, e ancora, tra gli altri paesi, alle Filippine, a Taiwan e alle due Coree, Pieranni offre dunque uno sguardo approfondito su un continente che, tra conflitti sociali, novità tecnologiche e tendenze culturali, ci aiuta a immaginare il futuro che ci aspetta. Per trarne esempi, spunti, soluzioni. O semplicemente evitare di ripeterne gli errori.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
192 p.
Reflowable
9788835736189

Valutazioni e recensioni

  •  SOLE
    CONSIGLIATO

    VI APRE IL PENSIERO ORIENTALE , E COME A BREVE SARA IL NUOVO MONDO , E LA NUOVA ECONOMIA , MOLTO CONSIGLIATO.

  • Nicole
    Consigliatissimo

    Un saggio molto utile per capire meglio alcune dinamiche dei paesi asiatici, approfondito ma scritto in modo scorrevole e che incuriosisce, una lettura piacevole sia che ascoltiate già Altri Orienti e abbiate letto altri libri dell'autore sia per chi è incuriosit* dall'Asia Orientale

Conosci l'autore

Foto di Simone Pieranni

Simone Pieranni

1974

Simone Pieranni è un giornalista e autore italiano. Ha vissuto in Cina dal 2006 al 2014 dove ha fondato China Files, agenzia editoriale che collabora con diversi media italiani attraverso reportage e articoli sulla Cina e sull’Asia. Dal 2014 al 2022 è stato responsabile della redazione esteri del «Manifesto». Ha lavorato inoltre per Chora Media, per cui ha realizzato i podcast Altri Orienti, Fuori da qui e Taiwan: perché. Tra i suoi titoli, Red mirror. Il nostro futuro si scrive in Cina (Laterza, 2020), La Cina nuova (Laterza, 2021), Tecnocina. Storia della tecnologia cinese dal 1949 a oggi (ADD Editore, 2023), 2100. Come sarà l'Asia, come saremo noi (Mondadori, 2024).Fonte immagine: Sito web ADD Editore

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail