23 pugnali per Cesare (DVD) di Stuart Burge - DVD
23 pugnali per Cesare (DVD) di Stuart Burge - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
23 pugnali per Cesare (DVD)
Disponibilità immediata
8,90 €
8,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Accentrato il potere civile e quello militare nelle sue mani, Cesare viene ucciso da un gruppo di congiurati guidati da Marco Giunio Bruto e Caio Cassio Longino con 23 colpi di pugnale. Dopo la sua morte, Marco Antonio, suo discepolo e amico, scatena la reazione contro i colpevoli e assume il comando. Burge dirige un cast di ottimi attori.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Allstoreshop
Allstoreshop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1970
DVD
8023562024866

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2022
  • A&R Productions s.a.s.
  • 90 min
  • Italiano, Inglese
  • No
  • 16:9 1.33:1 Pillarbox

Conosci l'autore

Foto di Charlton Heston

Charlton Heston

1924, Evanston, Illinois

Nome d'arte di John Charles Carter, attore e regista statunitense. Dopo gli studi di recitazione, debutta sul palcoscenico portando sulle scene numerosi testi di Shakespeare fino al debutto a Broadway nel 1947. Alto, atletico, sguardo freddo e fiero, occhi chiari e cipiglio severo, inizia una carriera fortunata che spazia dal teatro al cinema, dalla televisione al mondo editoriale. Esordisce sul grande schermo con un ruolo di sfondo nel drammatico La città nera (1950) di W. Dieterle, ma la consacrazione avviene nel 1956 con l'interpretazione di Mosè in I dieci comandamenti di C.B. DeMille. Negli anni seguenti conosce un successo dietro l'altro e pur cimentandosi in produzioni eterogenee, dal giallo alla fantascienza, dà vita a personaggi dalla notevole valenza drammatica, caratterizzandoli...

Foto di Jason Robards

Jason Robards

1922, Chicago, Illinois

Propr. J. Nelson R. jr., attore statunitense. Comprimario e protagonista dall'aria rude, figlio dell'attore Jason R. sr., è attivo a Broadway dal 1956, riscuotendo successo nelle produzioni di E. O'Neill. Esordisce maturo (Il viaggio, 1959, di A. Litvak), a proprio agio nell'intensità solenne di Il lungo viaggio verso la notte (1962, da una pièce di E. O'Neill) di S. Lumet. Arguto interprete di commedie (Tutti i mercoledì, 1966, di R.E. Miller), è un Al Capone (Il massacro del giorno di San Valentino, 1967, di R. Corman) e un Doc Holliday (L'ora delle pistole - Vendetta all'O.K. Corral, 1967, di J. Sturges) a tuttotondo e interpreta con enfasi lo spirito della frontiera (C'era una volta il West, 1968, di S. Leone) o il pionierismo smitizzato e perdente (La ballata di Cable Hogue, 1970, di...

Foto di John Gielgud

John Gielgud

1904, Londra

Attore inglese. Ancora studente alla Lady Benson's Acting School, esordisce nel 1921 all'Old Vic nell'Enrico V. Nel 1930 interpreta Amleto e si impone come uno dei più autorevoli interpreti shakespeariani della sua generazione, sia in teatro sia al cinema. Si distingue nel cast del Giulio Cesare (1953) di J.L. Mankiewicz, nella perfetta ricostruzione dell'Italia quattrocentesca allestita da R. Castellani per Giulietta e Romeo (1954), nel vigoroso e disinvolto Riccardo III (1955) di L. Olivier, nell'anticonvenzionale Falstaff (1965) di O. Welles e nell'energico, affannato Hamlet (1996) di K. Branagh. Non sempre il cinema gli ha prestato sufficiente attenzione, utilizzandolo talvolta per ruoli di contorno o inserendolo in film meno brillanti delle sue prove. Quando l'eccellenza dell'attore si...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail