25 Artisti del Secolo alla Galleria del Secolo - Carlo Belli - copertina
25 Artisti del Secolo alla Galleria del Secolo - Carlo Belli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
25 Artisti del Secolo alla Galleria del Secolo
Disponibilità immediata
50,00 €
50,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Catalogo della mostra omonima tenutasi preso la Galleria del Secolo a Roma e inaugurata il 9 novembre 1944. Testo di Carlo Belli. Con 14 tavole in bianco e nero. Opere di Bartoli, Scipione, Campigli, Capogrossi, Carrà, Casorati, De Chirico, Fini, Funi, Guidi , Mafai, Marussig, Morandi, Pirandello, Rosai, Semeghini, Severini, Sironi, Soffici, Spadini, Tosi per la pittura e di Colla, Dè Fiori, Fazzini, Manzù, Marini, Martini per la scultura. Quartino sciolto allegato con traduzione in inglese del testo

8vo. pp. 38 + tavole. . Molto buono (Very Good). . . .

"...il nome di Cesarina lo sentiamo evocato almeno sette volte, accanto ai quadri e sculture che sono usciti dalla sua casa: il catalogo recita "Coll. Avv. Riccardo Gualino" per più di un'opera esposta. Noto prima di tutto la "Piazza d'Italia" di Giorgio De Chirico, datata 1912 ma eseguita al suo ritorno dall'America dopo il 1938, scomparsa da tempo da libri e mostre. Quasi tutti i quadri sembrano acquisti recenti tranne le "Ragazze addormentate" di Felice Casorati (1924)...C'é un "Paesaggio" di Amerigo Bartoli, le famose "Pettinatrici" di Massimo Campigli (1941), un "Paesaggio di Rovetta" di Arturo Tosi (1942), due sculture di Giacomo Manzù ("Silvia", 1938) e di Marino Marini ("Testa di ragazzo", 1942)...è soltanto un saggio di quello che fu e che ancora era la raccolta d'arte formata da Riccardo e Cesarina Gualino: qualche quadro scelto in fretta per una mostra del dopoguerra. In effetti, la pittura di Cesarina non riesco a spiegarmela senza quelle quotidiane frequentazioni con la pittura degli altri...Questo catalogo, che é un piccolo libro, mi permette di rievocare la collezione di casa Gualino: quelle tele che hanno catturato gli sguardi di Cesarina" (Maurizio Fagio dell'Arco, "Cesarina Gualino e i suoi amici", Electa 1997).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Catalogo della mostra omonima tenutasi preso la <strong>Galleria del Secolo</strong> a Roma e inaugurata il 9 novembre 1944. Testo di Carlo Belli. Con 14 tavole in bianco e nero. Opere di Bartoli, Scipione, Campigli, Capogrossi, Carrà, Casorati, De Chirico, Fini, Funi, Guidi , Mafai, Marussig, Morandi, Pirandello, Rosai, Semeghini, Severini, Sironi, Soffici, Spadini, Tosi per la pittura e di Colla, De' Fiori, Fazzini, Manzù, Marini, Martini per la scultura. Quartino sciolto allegato con traduzione in inglese del testo</p> 8vo. pp. 38 + tavole. . Molto buono (Very Good). . . . <p><em>"...il nome di Cesarina lo sentiamo evocato almeno sette volte, accanto ai quadri e sculture che sono usciti dalla sua casa: il catalogo recita <strong>"Coll. Avv. Riccardo Gualino"</strong> per più di un'opera esposta. Noto prima di tutto la <strong>"Piazza d'Italia"</strong> di Giorgio De Chirico, datata 1912 ma eseguita al suo ritorno dall'America dopo il 1938, scomparsa da tempo da libri e mostre. Quasi tutti i quadri sembrano acquisti recenti tranne le <strong>"Ragazze addormentate"</strong> di Felice Casorati (1924)...C'è un <strong>"Paesaggio"</strong> di Amerigo Bartoli, le famose <strong>"Pettinatrici"</strong> di Massimo Campigli (1941), un <strong>"Paesaggio di Rovetta"</strong> di Arturo Tosi (1942), due sculture di Giacomo Manzù (<strong>"Silvia"</strong>, 1938) e di Marino Marini (<strong>"Testa di ragazzo"</strong>, 1942)...E' soltanto un saggio di quello che fu e che ancora era la raccolta d'arte formata da Riccardo e Cesarina Gualino: qualche quadro scelto in fretta per una mostra del dopoguerra. In effetti, la pittura di Cesarina non riesco a spiegarmela senza quelle quotidiane frequentazioni con la pittura degli altri...Questo catalogo, che è un piccolo libro, mi permett

Dettagli

38 + tavole p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570012081574
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail