2989 imago
Sulle grandi tavole sono riportati con una minuzia certosina immagini, dettagli, pattern, scritte di cui Pier Paolo Quaglia si appropria per farne strumento di lavoro. Al pari di pennelli, spatole e colori, queste figure sottratte al mondo della comunicazione vengono utilizzate per creare una cosa nuova, completamente diversa dall'originale. "Con una buona dose di amoralità, la società viene svelata per quello che è. Tra le luci e i riflessi colorati che ci ricordano quelli della pubblicità e una certa estetica pop, risulta chiaro come la merce abbia un'anima. E come la nostra essenza di uomini e donne del nostro tempo tenda a mimetizzarsi e anestetizzarsi nelle giostre vorticose della comunicazione. Pier Paolo Quaglia, che a lungo ha frequentato ambienti capaci di frivolezze e di assoluta dedizione alla materia come quelli del design e della moda, conosce bene le sfaccettature che si annidano in questo messaggio".
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it