3 grandi bestseller. Secretum Saga: L'eredità dell'abate nero–Il patto dell'abate nero–L'enigma dell'abate nero - Marcello Simoni - copertina
3 grandi bestseller. Secretum Saga: L'eredità dell'abate nero–Il patto dell'abate nero–L'enigma dell'abate nero - Marcello Simoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
3 grandi bestseller. Secretum Saga: L'eredità dell'abate nero–Il patto dell'abate nero–L'enigma dell'abate nero
Attualmente non disponibile
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Tre grandi bestseller di Marcello Simoni.

L'eredità dell'abate nero
Firenze, 21 febbraio 1459. Il banchiere Giannotto Bruni viene ucciso nella cripta dell'abbazia di Santa Trìnita. L'unico testimone è Tigrinus, un giovane ladro di origini ignote, arrestato con l'accusa di omicidio e poi liberato. Da quel momento in poi Tigrinus sarà costretto a fronteggiare i tentativi di vendetta della famiglia della vittima. Mentre cerca di sfuggire, il ladro scopre però che la morte del banchiere è legata a un tesoro che si trova su una nave proveniente dall'Oriente. Per aver salva la vita, Tigrinus dovrà stringere un patto con Cosimo de' Medici e affrontare un incredibile viaggio per mare, alla ricerca di un uomo sfuggente e imprevedibile... Un uomo chiamato l'abate nero.

Il patto dell'abate nero
13 marzo 1460, porto di Alghero. Un mercante ebreo incontra in segreto l'agente di un uomo d'affari fiorentino, Teofilo Capponi. Vuole vendergli un'informazione preziosissima: l'ubicazione del leggendario tesoro di Gilarus d'Orcania, un saraceno dei tempi di Carlo Magno. Venuta per caso a conoscenza della trattativa, Bianca de' Brancacci, moglie di Capponi, si convince che quel tesoro abbia a che fare con la morte di suo padre. Elabora così un piano preciso, aiutata da ladro fiorentino Tigrinus, che partirà per Alghero, spacciandosi per Teofilo Capponi, per poi mettersi sulle tracce dell'oro di Gilarus. A Firenze, intanto, qualcuno cerca di impadronirsi della Tavola di Smeraldo...

L'enigma dell'abate nero
Estate 1461, Mar Ligure. Angelo Bruni, mercante navale e all'occorrenza contrabbandiere, abborda una nave proveniente da Avignone, intenzionato a saccheggiarla. A bordo, però, si nasconde una spia informata di un complotto ordito ai danni del cardinal Bessarione. Deciso a sfruttare quell'informazione, Angelo pianifica di correre in soccorso del prelato, che si trova a Ravenna, per derubarlo delle sue ricchezze con l'aiuto del ladro Tigrinus. Ma l'avventura non andrà come previsto e Tigrinus raggiungerà Ravenna da solo. Qui, però, diventerà inaspettatamente bersaglio di attacchi incrociati: quelli dei fedeli di Bessarione e quelli di Bianca de' Brancacci...

Tropes e temi

Dettagli

3 voll., 1024 p.
9788822749901

Conosci l'autore

Foto di Marcello Simoni

Marcello Simoni

1975, Comacchio

Marcello Simoni è un autore italiano. Ex archeologo, laureato in Lettere, ha svolto il lavoro di bibliotecario. Ha pubblicato diversi saggi storici, ha partecipato all’antologia 365 racconti horror per un anno, a cura di Franco Forte (2011). Altri suoi racconti sono usciti per la rivista letteraria «Writers Magazine Italia». Con Il mercante di libri maledetti (Newton Compton 2011), il suo primo romanzo, ha vinto il Premio Bancarella. Nel 2012 sempre con Newton Compton ha pubblicato La biblioteca perduta dell'alchimista, nel 2013 Il labirinto ai confini del mondo e L'isola dei monaci senza nome. Del 2014 è L'abbazia dei cento peccati, e nello stesso anno il suo racconto "La prigione delle anime" appare nell'antologia Delitti di Capodanno, sempre per Newton Compton....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore