300 citazioni di donne ispiratrici
300 citazioni di donne ispiratrici
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
300 citazioni di donne ispiratrici
Disponibile su APP ed eReader Kobo
6,90 €
6,90 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Guadagnare empowerment, saggezza e chiarezza attraverso queste 300 citazioni di donne ispiratrici: Anne Frank, Jane Austen e Madre Teresa. Sono figure femministe diverse, dirompenti, illuminate e potenti: Anne Frank, una ebrea vittima dell'Olocausto, ha scritto una delle rappresentazioni più candide e ben scritte dei pensieri intimi di una giovane donna durante l'occupazione nazista dei Paesi Bassi. Jane Austen è un'acuta critica della condizione femminile nella seconda metà del XVIII secolo, e Madre Teresa ha reso un servizio gratuito e di tutto cuore ai poveri, difendendo nel contempo le posizioni di potere sulla riproduzione. Approfondite i pensieri di queste ammirevoli figure femminili, il cui lavoro, coraggio e dedizione le hanno rese leggendarie.

Dettagli

Testo in italiano
9782821169234

Conosci l'autore

Foto di Jane Austen

Jane Austen

1775, Steventon, Hampshire

Scrittrice inglese. Compì la sua educazione quasi interamente in casa, sotto la guida del padre ecclesiastico. Nel 1801 si trasferì con la famiglia a Bath; nel 1805, dopo la morte del padre, a Southampton; poi, nel 1809, a Chawton, Hampshire, dove scrisse quasi tutti i suoi romanzi. Profondamente attaccata alla famiglia, in particolare alla sorella Cassandra, la Austen non si sposò mai e trascorse un’esistenza raccolta e casalinga, interrotta solo da brevi visite a Londra e ai luoghi di villeggiatura sulla costa meridionale inglese. Il suo primo romanzo completo a noi pervenuto è L’abbazia di Northanger (Northanger abbey), pubblicato solo nel 1818. Il romanzo è centrato sul tema della maturazione di una giovane ingenuamente romantica, convinta,...

Foto di Anne Frank

Anne Frank

1929, Francoforte

Annelies Marie Frank, detta Anne, chiamata Anna Frank in italiano, è la tristemente celebre ragazza di famiglia ebrea tedesca rifugiatasi ad Amsterdam negli anni dell’occupazione nazista, che visse nascosta con i suoi in una stanza murata (1942-44); scoperta, fu deportata a Bergen-Belsen. Nei due anni di segregazione tenne un Diario (Tagebuch), scoperto e pubblicato nel 1946: straordinaria testimonianza, piena di forza d’animo, amore per la vita, capacità d’osservazione e di riflessione.Fonte immagine: copertina del volume Diario. Le stesure originali, Mondadori 2019

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore